Così è, se vi Padel #12 – Juan Tello

-

Appuntamento numero dodici di “Così è, se vi Padel”, rubrica che snocciola numeri, aneddoti e curiosità su tutte le star dello sport del momento: oggi tocca a Juan Tello.

Nome: Juan Tello
Anno di nascita: 1995
Nazionalità: Argentina
Soprannome: Gato
Posizione: Sinistra
Professionista dal: 2013
Profilo Instagram: @juantelloo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Juan Tello 🐱 (@juantelloo)

Juan Tello nasce in Argentina nel 1995 e inizia a giocare a padel fin da bambino insieme alla famiglia. Accortosi di aver un certo talento, diventa presto campione del suo paese prima di spiccare il volo verso la Spagna. Inizia a mettersi in mostra nel 2016 quando in coppia con Federico Chingotto accede svariate volte al quadro principale dei tornei del World Padel Tour.

Lo storico sodalizio fra Fernando Belasteguin e Juan Martin Diaz è proseguito per 13 lunghi anni, nei quali i due argentini hanno vinto tutto il possibile, ma nel padel di oggi è raro che le coppie durino più di un paio di stagioni, tre al massimo. L’eccezione sono Juan Tello e Federico Chingotto, che giocano insieme dal 2014 e nel 2016 hanno deciso, sempre insieme, di fare il grande salto nel World Padel Tour, lasciando l’Argentina a quarant’anni in due – Tello è del 1995, il compagno del 1997 – per trasferirsi in Spagna. Una scelta comune che ha pagato di lì a poco, rafforzando mese dopo mese un legame quasi fraterno.

Nel 2107 raggiungono per due volte le semifinali, mentre due anni più tardi arriva la loro prima finale in Portogallo. Tello e Chingotto continuano a collezionare ottimi risultati e dopo due sconfitte nell’ultimo atto contro Lebron e Galan nel 2020, approfittano del ritiro di Navarro e Lima in finale nel torneo di Las Rozas per alzare al cielo il loro primo trofeo.

Nel 2022 i due sono sempre tra le coppie migliori e raggiungono la finale nel Parigi Premier Padel; il valzer delle coppie poi porta Tello a sposare il sodalizio con Navarro e con l’andaluso vince il Mexico Open. Quest’anno i due continueranno insieme con Navarro che pare convinto dei suoi mezzi giocando a destra e rivoluzionando completamente il suo stile pur di giocare con Tello.

#1 Carlos Daniel Gutiérrez
#2 Paula Josemaría Martín
#3 Federico Chingotto
#4 Franco Stupaczuk
#5 Arturo Coello
#6 Ariana Sánchez Fallada
#7 Pablo Lima
#8 Jerónimo González Luque
#9 Beatriz González Fernández
#10 Martín Di Nenno
#11 Agustín Tapia

Rodella Alessandro
Rodella Alessandro
Nato a Brescia nel marzo del 1992, ama lo sport in generale, soprattutto calcio, tennis e motori. Pratica i primi due a livello amatoriale senza grandi risultati. Appena può, ama seguire gli sport "dal vivo".

MondoPallone Racconta… C’era una volta l’Imperatore

    All'inizio dello scorso decennio bruciò le tappe di una carriera che si annunciava folgorante, grazie ad un fisico debordante e un sinistro micidiale. Adriano...
error: Content is protected !!