CSSL svizzera 11/a – Lo Young Boys rallenta, ma dietro non ne approfittano

-

In Svizzera, lo Young Boys capolista ha dovuto fare i conti con l’orgoglio dei campioni in carica dello Zurigo. Nel proprio stadio, i tigurini, ancora a secco di vittorie in stagione, e all’ultimo posto in classifica, sono riusciti infatti a strappare un punto alla capolista, con una buona prestazione difensiva. Dietro, però, il Servette non è riuscito ad approfittarne, picchiando contro il muro del Basilea, e chiudendo con il medesimo risultato (0-0) una sfida divertente e combattuta, che non ha però visto nessuna delle due compagini prevalere sull’altra.

Chi ha fatto meglio è stato il Sion il quale, grazie anche al pareggio tra San Gallo e Lugano, battendo il Lucerna è riuscito a raggiungere il terzo posto in solitaria. Sugli scudi Mario Balotelli, ancora in gol per la rete del vantaggio dei suoi, al 33′ del primo tempo. Nella ripresa i confederati hanno cercato con insistenza il pareggio, prima di capitolare definitivamente grazie al gol di Araz all’83’, che ha così rilanciato in classifica i suoi, dopo i risultati non esaltanti degli ultimi due turni (un pareggio e una sconfitta).

Sconfitta, invece, per il GCZ di Contini, nel derby cantonale con il Winterthur, giocato nell’ambiente caldissimo della Schützenwiese. La sfida, chiusasi a reti inviolate nel primo tempo, è stata risolta, nella ripresa, al 51′, da Ramizi, per la gioia dei propri sostenitori, caldi e numerosi come di consueto.

Pareggio per il Lugano a San Gallo, come abbiamo anticipato sopra, al termine di una sfida combattuta e ben giocata da entrambe le compagini. Al kybunpark Mattia Croci-Torti si è trovato, a causa delle assenze di Ziegler e Daprelà, a schierare una difesa d’emergenza, infilata al 9′ da Akolo, rapidissimo a infilare in rete un bel suggerimento di Guindo, ma con un Arigoni quanto meno sorpreso. I ticinesi, però, non hanno perso la testa e hanno iniziato a macinare gioco, pur con qualche problema nei sedici metri avversari.

Nel secondo tempo, però, a fare la differenza sono stati i cambi. L’ingresso di Celar, in particolare, che nelle ultime settimane era stato bloccato da un infortunio, ha dato una grande spinta agli ospiti che prima hanno sfiorato, con il numero 9 sloveno, il pareggio, che l’attaccante ha trovato invece all’83’.

CSSL svizzera 11/a giornata – risultati

Sabato 15 ottobre

Sion-Lucerna  2-0  (1-0)
Winterthur-Grasshopper  1-0  (0-0)  

Domenica 16 ottobre

San Gallo-Lugano  1-1  (1-0)  
Servette-Basilea  0-0   
Zurigo-Young Boys  0-0    

CLASSIFICA PROVVISORIA CSSL SVIZZERA 2022/23 – Lucerna e Basilea una partita in meno 

Pos. Squadra Diff. reti Punti | Pos. Squadra Diff. reti Punti
1 Young Boys +18 24 6 Grasshopper -2 14
2 Servette +3 19 | 7 Basilea +3 13
3 Sion +1 18 | 8 Lucerna +1 12
4 San Gallo +4 16 | 9 Winterthur -16 9
5 Lugano +1 16 | 10 Zurigo -13 5

Legenda: qualificata ai preliminari della ChL, qualificate ai preliminari di CL, allo spareggio con la terza di Challenge League

Silvano Pulga
Silvano Pulga
Da bambino si innamorò del calcio vedendo giocare a San Siro Rivera e Prati. Milanese per nascita e necessità, sogna di vivere in Svezia, e nel frattempo sopporta una figlia tifosa del Bayern Monaco.

MondoPallone Racconta… Buffon, Cannavaro ed il record azzurro

Se Gianluigi Buffon prenderà parte alle due prossime gare dell'Italia, nell'imminente doppio impegno di qualificazioni mondiali, raggiungerà Fabio Cannavaro in testa alla graduatoria di...
error: Content is protected !!