Esclusiva MS Brasil, Luis Spadetto: “Ho iniziato giocando per strada”

-

Luís Spadetto, ex allenatore delle giovanili dello Sport Club Internacional, era un giocatore promettente, ma ha dovuto chiudere anticipatamente la carriera a causa di alcuni infortuni che non gli hanno consentito di esplodere nel grande calcio internazionale. Negli anni è diventato un allenatore di qualità, con personalità forte, intensa e amante di un gioco propositivo.

In esclusiva a MondoSportivo Brasil, Spadetto ha parlato delle sue idee di gioco, delle metodologie di allenamento, dei progetti realizzati finora e di quelli per il futuro.

“I miei esordi, come quelli di quasi tutti i bambini brasiliani, giocando per strada scalzi fino a quando la mamma non ti costringeva a tornare a casa, perché il giorno dopo andavi a scuola. Sono stato ispirato da mio padre e mio fratello, anche loro giocatori. Sono cresciuto giocando all’aperto, praticando anche il futsal, poi, quando avevo 11-12 anni, ho lasciato casa per giocare nella capitale del mio stato. Tempi difficili, ma ne è valsa la pena”.

Hai iniziato a giocare a 17 anni e hai dovuto smettere a 26. Hai nostalgia del campo o sei soddisfatto di lavorare nello staff tecnico?

Ho tanta nostalgia, giocare a calcio mi manca. Ma posso dire che mi sento completo adesso, come professionista. Lavorare nello staff è soddisfacente, anche se sì, mi manca tantissimo scendere in campo come calciatore.

È stato difficile interrompere una carriera che sembrava promettente, e farlo così giovane?

”Molto. Ho smesso di giocare, ma con la testa non smetterò mai di sentirmi un calciatore. La mentalità cambia, i sentimenti rimangono”.

Hai iniziato giovanissimo, a 17 anni, in Brasile. Cosa vuol dire per te, chi e cosa ti ha aiutato nel diventare un calciatore?

L’ammirazione per le individualità. Devo tutto al Brasile: vengo dal calcio di strada e dal Futsal, sono fiero e orgoglioso di ciò. Il calcio è un gioco collettivo ma anche individuale, io poi ritengo che il miglior allenatore brasiliano di sempre sia Telê Santana, e lui diceva che ‘senza tecnica non esiste tattica’. Il Brasile è stata la mia prima scuola di vita e di calcio”.

LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA SU MONDOSPORTIVO.COM

Andersinho Marques
Andersinho Marques
Comentarista do Canal Italiano Mediaset, Jornalista Televisivo na Itália, Brasil e Portugal, com passagem na Sportitalia TV e atuação como árbitro da Federação Italiana de Futebol.

Cinquanta metri dentro il cielo

Io non lo dovrei dire, questo. Ma l'onestà prima di tutto. Almeno quando si parla di cose amene, che poi per molti sono serissime. Ecco, io non...
error: Content is protected !!