Premier Padel Madrid: Coello e Tapia senza limiti

-

Dopo Roma, ecco Madrid. Arturo Coello e Agustin Tapia concedono il bis e, nel “replay” della finale del Foro Italico, superano ancora Federico Chingotto e Paquito Navarro conquistando anche il Premier P1 di Madrid. La coppia numero 4 del tabellone ha la meglio 7-5, 6-2 confermando il suo momento di grazia – undici i tornei complessivamente vinti nel 2023, oltre a una finale – e le sue straordinarie condizioni di forma.

Eppure, alla Madrid Arena, sono Chingotto e Navarro a partire meglio, togliendo il servizio ai rivali al quinto game. E’ un campanello d’allarme che Coello e Tapia raccolgono: i campioni di Roma recuperano immediatamente il break di svantaggio – in un gioco in cui Chingotto ha chiesto il medical time out dopo una caduta a bordo campo  nel tentativo di giocare una palla spedita fuori da Coello – e poi, sul 6-5 a loro favore, strappano nuovamente il servizio ai loro rivali aggiudicandosi il primo set.

Nel secondo set la coppia numero 4 del seeding parte alla grande e ottiene immediatamente il break ai danni di Chingotto e Navarro, portandosi prima sul 3-0 e poi sul 5-2. Coello e Tapia riescono a sventare quattro break-point e chiudono 6-2, lasciando le briciole a Chngotto e Navarro nel secondo set e laureandosi campioni a Madrid dopo aver trionfato anche al BNL Italy Major Premier Padel. Uno strapotere, per ora, assoluto.

“Ci siamo espressi su un buon livello, lasciatemi congratulare con Arturo”, le parole post-finale di Tapia, “Siamo una buona coppia, lottiamo insieme, vogliamo vincere e non è mai facile giocare contro Chingotto e Navarro. E lasciatemi fare gli auguri a mia sorella Valentina, è il suo compleanno oggi: le abbiamo fatto un bel regalo, vincendo. Lei lo ha fatto a me scegliendo di trascorrere questa giornata a guardare il mio padel”. Poi tocca a Coello: “Grazie per essere rimasti qui fino a tardi. Sono io a dover ringraziare Agustin: se faccio qualcosa di sbagliato, lui c’è sempre. Oggi non ero al livello degli altri sul campo ma lui mi ha sempre supprtato, per me è il numero 1”.

Rodella Alessandro
Rodella Alessandro
Nato a Brescia nel marzo del 1992, ama lo sport in generale, soprattutto calcio, tennis e motori. Pratica i primi due a livello amatoriale senza grandi risultati. Appena può, ama seguire gli sport "dal vivo".

Dalla cronaca nascono fior di equivoci

C'è un angolo di Paradiso dove quel diavolo di "er Batman" aveva fatto nido: Villa Fiorito, leggo sul sito di un famoso giornale. Vista così,...
error: Content is protected !!