Verso Australia 2023 – Le nazionali partecipanti: Portogallo

-

Manca sempre meno al via dei Mondiali Femminili di Australia e Nuova Zelanda 2023 ed è arrivato il momento di conoscere tutte le 32 protagoniste dell’evento più atteso per il calcio in rosa: con due appuntamenti quotidiani, analizzeremo nel dettaglio la storia nei Mondiali, il percorso durante le qualificazioni e le qualità ruolo per ruolo delle Nazionali arrivate alla fase finale del torneo. Oggi tocca al Portogallo.

PRECEDENTI NEI MONDIALI – Attualmente al 22esimo posto del Ranking FIFA, A Selecção das Quinas, guidate dal tecnico portoghese Francisco Neto, sono alla loro prima partecipazione alla fase finale di un Mondiale.

IL PERCORSO VERSO AUSTRALIA 2023 – Il Portogallo è uno dei sei paesi della UEFA a essersi qualificato a Australia 2023. Le portoghesi hanno vinto il Gruppo A dei playoff di qualificazione europei battendo in finale 2-1 il Camerun con un rigore al 94′ di Carole Da Silva Costa. La capocannoniera del percorso è stata Diana Silva, attaccante dello Sporting Lisbona autrice di 3 reti.

DIFESA – Tra i pali troveremo Inês Pereira del Servette mentre la difesa sarà a quattro con Catarina Amado, Lúcia Alves e Sílvia Rebelo del Benfica insieme a Joana Marchão che gioca nel Parma. Primo cambio Carole Costa anch’essa del Benfica.

CENTROCAMPO – La linea di centrocampo sarà a quattro e sarà guidata da Tatiana Pinto del Levante insieme a Andreia Jacinto della Real Sociedad,Ana Rute del Braga e Andreia Norton del Benfica, con Dolores Silva del Braga pronta a subentrare.

ATTACCO – L’attacco viene praticamente da una sola squadra, ovvero lo Sporting Lisbona: sue giocatrici sono infatti Ana Borges, Diana Silva e Carolina Mendes, con Jéssica Silva del Benfica a fare da quarto incomodo.

IL COMMISSARIO TECNICO – Francisco Miguel Conceição Roque Neto, meglio conosciuto come Francisco Neto o semplicemente Neto, è un allenatore portoghese che guida le lusitane dal 2014 e che ha prima ottenuto la prima qualificazione ad un Europeo per il Portogallo nel 2017 e ora questa prima partecipazione alla fase finale di un mondiale.

LA STELLA – Puntiamo su Ana Catarina Marques Borges, attaccante dello Sporting Lisbona che ha militato nel Chelsea e che ha partecipato anche ad Euro 2017. Per lei una carriera da record (157 presenze e 18 reti) e l’obiettivo di diventare la calciatrice portoghese con più presenze in Nazionale.

PUNTI DI DEBOLEZZA – Il Portogallo è alla sua prima esperienza a un Mondiale e la rosa della formazione sembra anche di buon livello, ma mancano i gol: l’attacco poggia su poche giocatrici capaci di finalizzare e senza reti non si va da nessuna parte.

FORMAZIONE TIPO – (4-4-2): Pereira; Amado, Alves, Rebelo, Marchão (Costa); Pinto, Jacinto, Rute, Norton (Silva); Borges, Mendes (J. Silva).

OBIETTIVI E PROSPETTIVE – Sulla carta il Portogallo non dovrebbe passare la fase a gironi, schiacciato com’è da un lato dagli Stati Uniti e dall’altro dai Paesi Bassi: potrebbe però approfittare di una eventuale distrazione (soprattutto delle olandesi) per provare il colpo gobbo.

Stefano Pellone
Stefano Pellone
Parte-nopeo e parte bolognese, ha collaborato a vari progetti editoriali e sul web (Elisir, Intellego, Melodicamente). Ha riscoperto il piacere del calcio guardando quello femminile.

MondoPallone Racconta… L’alfabeto del 2012

Al termine di un anno carico di eventi da ricordare, imprese pallonare, volti giá noti e nuove scoperte, proponiamo nel nostro ultimo appuntamento del...
error: Content is protected !!