Verso Australia 2023 – Le nazionali partecipanti: Sudafrica

-

Manca sempre meno al via dei Mondiali Femminili di Australia e Nuova Zelanda 2023 ed è arrivato il momento di conoscere tutte le 32 protagoniste dell’evento più atteso per il calcio in rosa: con due appuntamenti quotidiani, analizzeremo nel dettaglio la storia nei Mondiali, il percorso durante le qualificazioni e le qualità ruolo per ruolo delle Nazionali arrivate alla fase finale del torneo. Oggi tocca al Sudafrica.

PRECEDENTI NEI MONDIALI – Attualmente al 54esimo posto del Ranking FIFA, le Banyana Banyana, guidate dal tecnico Desiree Ellis, sono alla loro seconda partecipazione alla fase finale di un Mondiale, essendo uscite nella fase a gironi nel 2019 in Francia.

IL PERCORSO VERSO AUSTRALIA 2023 – Il Sudafrica è uno dei quattro paesi della CAF a essersi qualificato a Australia 2023. Le sudafricane hanno vinto la Coppa delle nazioni africane femminile 2022 battendo in finale il Marocco con una doppietta di Hildah Magaia, attaccante del Sejong Sportstoto e capocannoniera del percorso con 3 reti.

DIFESA – In porta ci sarà Kaylin Swart dei JvW mentre la difesa sarà a cinque con Lebohang Ramalepe e Karabo Dhlamini del Mamelodi Sundowns, Bongeka Gamede e Fikile Magama degli UWC e Noko Matlou che milita in Spagna nell’Eibar.

CENTROCAMPO – La linea di centrocampo sarà a tre e sarà composta da Linda Motlhalo del Glasgow City, Noxolo Cesane che gioca in Messico nei Tigres UANL e Gabriela Salgado degli JvW.

ATTACCO – La coppia d’attacco sarà composta da Hildah Magaia che gioca in Corea del Sud nel Sejong Sportstoto e da Thembi Kgatlana che gioca negli Stati Uniti nei Racing Louisville.

IL COMMISSARIO TECNICO – Ex giocatrice, Desiree Ellis è stata una dei membri fondatrici della nazionale sudafricana e la seconda capitana in successione della squadra prima di ritirarsi dal calcio giocato e diventare l’allenatrice della sua nazionale dal 2016.

LA STELLA – Puntiamo su Hildah Magaia, attaccante che gioca in Corea del Sud nel Sejong Sportstoto e attraverso le cui reti si poggiano le flebili speranze di qualificazione delle sudafricane. Ma sarà dura.

PUNTI DI DEBOLEZZA – Sulla carta il Sudafrica è una nazionale con tanti difetti e poche speranze di qualificazione: poche giocatrici con esperienza internazionale, età media molto alta, tanta fisicità ma poca tecnica. Prevediamo tanti gol subiti per le Banyana Banyana.

FORMAZIONE TIPO – (3-4-3): Swart; Ramalepe, Dhlamini, Gamede, Magama, Matlou; Molthalo, Cesane, Salgado; Magaia, Kgatlana.

OBIETTIVI E PROSPETTIVE – Il Sudafrica non crediamo supererà la fase a gironi: capitato in un girone con squadre più attrezzate come Italia e Svezia, sarà dura anche solo fare qualche punto. Ma esserci e da campionesse africane è già un valore di pregio. Attenzione ad eventuali sgambetti contro nazionale meno dotate fisicamente (Italia sei avvisata).

Stefano Pellone
Stefano Pellone
Parte-nopeo e parte bolognese, ha collaborato a vari progetti editoriali e sul web (Elisir, Intellego, Melodicamente). Ha riscoperto il piacere del calcio guardando quello femminile.

MondoPallone Racconta… Hillsborough, per non dimenticare

Il 15 aprile 1989 si verificò l'evento più tragico nella storia del calcio inglese, uno dei più terribili mai registrati. Allo stadio Hillsborough di...
error: Content is protected !!