Serie A Femminile 2022-2023, i risultati della tredicesima giornata

-

Nello scorso fine settimana si sono giocate le gare valide per la tredicesima giornata della Serie A Femminile 2022-2023: vediamo insieme risultati e classifica.

La Roma di Spugna conferma la prima posizione in classifica offrendo una prestazione super contro la Fiorentina di Panico: le viola passano già in vantaggio dopo appena 4 minuti di gioco con Andressa, che ha approfittato al meglio di una corta respinta di Baldi su tiro di Giacinti, e raddoppiano al 17′ con Greggi. Le toscane restano in dieci al 41′ per rosso diretto a Mijatovic ma ad inizio ripresa le toscane accorciano con Parisi: da lì in poi le giallorosse dilagano con Haavi, nuovamente Andressa, Kramzar, Cinotti e Giugliano per una vittoria storica. Dietro le gigliate c’è la Juventus che incespica contro il Sassuolo e non va oltre il pari: le bianconere di Montemurro passano in vantaggio nella ripresa con il sinistro potente di Salvai che trova l’angolino vincente ma si fanno raggiungere nel finale grazie al tap-in della giovanissima Sciabica.

Dietro le piemontesi, a tre punti di distanza, troviamo il tandem composto da Fiorentina e Inter, con le nerazzurre di Rita Guarino che aprono il loro 2023 con un rotondo e pesante 4-0 contro la Sampdoria di Cincotta: le reti portano la firma di Polli (alla sua ottava marcatura in campionato), Karchouni, Chawinga (al decimo gol in dieci presenze) e Robustellini che è diventata la quinta giocatrice nata dopo l’1/1/2003 ad andare a segno in questo campionato, dopo Gallazzi, Severini, Pavan e Beccari. Successo anche per il Milan di Maurizio Ganz che si aggiudica la sfida casalinga con il Parma grazie a una rete per tempo, nello specifico di Piemonte nella prima frazione e di Arnadottir nella ripresa.

In chiave salvezza importantissima vittoria del Pomigliano che strappa tre punti d’oro in casa del Como, costretto a giocare in 10 dal 38′ per l’espulsione di Beretta, grazie alla punizione magistrale di Battelani che termina sotto l’incrocio dei pali e risolve questa sfida salvezza a favore delle campane.

Juventus-Sassuolo 1-1 52’ Salvai (J), 90’+1’ Sciabica (S)
Milan-Parma 2-0 44’ Piemonte, 58’ Arnadottir
Como Women-Pomigliano 0-1 41′ Battelani
Inter-Sampdoria 4-0 30′ Polli, 44′ Karchouni, 49′ Chawinga, 67′ Robustellini
Fiorentina-Roma 1-7 4′, 74′ Andressa (R), 17′ Greggi (R), 48′ Parisi (F), 55′ Haavi (R), 85′ Kramzar (R), 91′ Cinotti (R), 93′ Giugliano (R)

CLASSIFICA: Roma 33, Juventus 28, Inter e Fiorentina 25, Milan 22, Pomigliano 13, Sassuolo 11, Sampdoria e Como 10, Parma 6.

Stefano Pellone
Stefano Pellone
Parte-nopeo e parte bolognese, ha collaborato a vari progetti editoriali e sul web (Elisir, Intellego, Melodicamente). Ha riscoperto il piacere del calcio guardando quello femminile.

MondoPallone Racconta… Il riscatto dell’Albania

Finalmente, dopo un isolamento che durava dall'inizio delle grandi manifestazioni internazionali, l'Albania è riuscita a conquistare un posto al sole. La storica qualificazione ad Euro...
error: Content is protected !!