Mulattieri più di Lucca, il futuro dell’attacco italiano è in buone mani

-

Lorenzo Lucca di qua, Lorenzo Lucca di là: è lui l’uomo del momento in Serie B favorito anche dalla sorpresa Pisa in testa al campionato. Il gigante di Moncalieri è anche sul taccuino di Roberto Mancini in ottica Nazionale maggiore, ma forse in cadetteria c’è un altro attaccante che merita altrettante attenzioni.

Si tratta di Samuele Mulattieri, quest’anno al Crotone in prestito dall’Inter. Classe ‘2000, il centravanti spezzino ha raggiunto la scorsa giornata proprio Lucca in testa alla classifica marcatori in Serie B a quota sei reti. C’è solo una piccola differenza: Mulattieri non ha mai calciato rigori a differenza del giocatore del Pisa con un gol dal dischetto.

Ovviamente Lucca ha approfittato del magic moment del suo club e da un fiuto del gol incredibile: sa vedere molto bene la porta e soprattutto di testa è un cecchino sfruttando gli oltre due metri di altezza. Mulattieri invece paga quasi venti centimetri rispetto al pari ruolo, ma probabilmente è più completo. Sei gol nelle prime cinque partite (compresa la Coppa Italia) e poi uno stop realizzativo. Solo realizzativo però perché le prestazioni ci sono sempre state aiutando una squadra come il Crotone che ha faticato molto in questo avvio di stagione.

L’Inter è sempre vigile su Mulattieri anche se difficilmente ci punterà nel breve periodo: intanto se lo gode il club calabrese, nel futuro l’Italia potrebbe aver trovato un attacco decisamente proficuo. E mi raccomando, puntiamoci forte perché sono i giovani a ventuno anni non vogliono di certo perdere tempo.

Rodella Alessandro
Rodella Alessandro
Nato a Brescia nel marzo del 1992, ama lo sport in generale, soprattutto calcio, tennis e motori. Pratica i primi due a livello amatoriale senza grandi risultati. Appena può, ama seguire gli sport "dal vivo".

MondoPallone Racconta… Bepi Moro e le scommesse

In concomitanza con la prossima conclusione dell'ultimo Calcioscommesse all'Italiana, rispolveriamo la figura di un portiere molto apprezzato negli anni '50. Giuseppe "Bepi" Moro arrivò...
error: Content is protected !!