Lutto nel mondo del nuoto italiano, è morto Bud Spencer

-

Non solo cinema. La morte a 86 anni di Carlo Pedersoli, internazionalmente noto come Bud Spencer, è un lutto anche per il mondo dello sport italiano. Particolarmente per il mondo del nuoto.

Bud Spencer, infatti, prima di intraprendere la carriera come attore che lo ha reso famoso, è stato un ottimo nuotatore e pallanuotista. Vanta il primato di essere stato il primo italiano a rompere la barriera del minuto nei 100 stile libero. Accadde nel 1950 in una gara a Salsomaggiore Terme, dove fermò i cronometri a 59’5″. Il suo palmarès è stato di tutto rispetto. Undici titoli italiani e tre medaglie ai Giochi del Mediterraneo: due argenti conquistati nel 1951 ad Alessandria d’Egitto nei 100 stile libero e nella staffetta 3×100 mista e l’oro vinto a Barcellona nel 1955 con la squadra di pallanuoto. Come nuotatore ha partecipato a due edizioni dei Giochi Olimpici: Helsinki 1952 e Melbourne 1956.

Giuseppe Pucciarelli
Giuseppe Pucciarelli
Nato a Salerno il 3 maggio 1986, laureato in Fisica, ex arbitro di calcio FIGC. “Sportofilo” a 360° con predilezione per calcio e ciclismo, è un acceso e convinto fantacalcista.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

MondoPallone Racconta… Eto’o e gli africani d’annata

Poche settimane fa è sbarcato in Italia, per la seconda volta, Samuel Eto'o. L'attaccante camerunese è solo l'ultimo di un gruppo, quello di calciatori africani non...
error: Content is protected !!