Canada 2015, gruppo B: divario imbarazzante, la Germania strapazza la Costa d’Avorio 10-0

-

Conseguenze dell’allargamento a 24 nazionali. Idea necessaria, per allargare lo sguardo e coinvolgere nuove squadre; idea scivolosa, quando accoppia movimenti professionistici a realtà che stanno ancora sviluppando il loro calcio femminile. La Germania ha surclassato la Costa d’Avorio, segnando addirittura 10 reti: 5 per tempo, con tripletta di Célia Šašić, irresistibile attaccante dell’1. FFC Frankfurt, neo campione d’Europa.

Tutto davvero troppo facile per le ragazze di Silvia Neid, che come organico e rosa a disposizione se la giocherebbero con tutti (Stati Uniti e Giappone compresi), figurarsi contro una squadra all’esordio assoluto nel torneo iridato. La povera Dominique Thiamale, estremo difensore del Omness de Dabou, ha dovuto raccogliere il pallone 10 volte oltre la linea di porta, in quello che è stato anche il festival del cartellino: la canadese Carol Anne Chenard ha ammonito 6 delle 11 titolari di mister Clémentine Touré.

Per le detentrici del titolo europeo, a segno oltre a Šašić Anja Mittag (altra tripletta), Simone Laudehr (71′), Sara Däbritz (75′), Melanie Behringer (79′) e Alexandra Popp (85′). Divario tecnico imbarazzante ma che forse non dovrà impedire alle ivoriane, certo acerbe per questo livello, di godersi fino in pieno l’avventura canadese: anche dal confronto e dalle sberle prese contro le più forti passa la crescita. Come una terapia d’urto, diciamo: la sfida di Winnipeg alla Thailandia sa già di “finalina” per il terzo posto nel raggruppamento.

La situazione nel gruppo B:

Norvegia-Tailandia 4-0
Germania-Costa d’Avorio 10-0

CLASSIFICA: Germania, Norvegia 3, Thailandia, Costa d’Avorio 0. 

GERMANIA-COSTA D’AVORIO 10-0 (5-0)
Germania (4-4-2): Angerer; Maier, Krahn, Bartusiak, Kemme; Laudehr (73′ Petermann), Goeßling, Leupolz (17′ Behringer), Popp; Šašić (46′ Däbritz), Mittag. All. Silvia Neid.
Costa d’Avorio (4-4-1-1): Thiamale; Kacou, Coulibaly, Aguie, Kpaho (38′ Tchetche); Nahi, Akaffou, Guehai, Elloh (72′ N’Guessan): Essoh (51′ Nrehy), Diakité. All. Clémentine Touré.
Arbitro: Carol Anne Chenard.
Marcatrici: 3′, 14′, 31′ Šašić, 29′, 35′, 64′ Mittag, 71′ Laudehr, 75′ Däbritz, 79′ Behringer, 85′ Popp.
NoteAmmonite: Thiamale, Aguie, Coulibaly, Akaffou, Nahi, Elloh.

Matteo Portoghese
Matteo Portoghese
Sardo classe 1987, ama il rugby, il calcio e i supplementari punto a punto. Già redattore di Isolabasket.it e della rivista cagliaritana Vulcano, si è laureato in Lettere con una tesi su Woody Allen.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

MondoPallone Racconta… Da Matthews a Messi

A coronamento di un avvio di carriera stupefacente, Lionel Messi ha messo in bacheca il quarto Pallone d'Oro consecutivo. Il fuoriclasse argentino del Barcellona...
error: Content is protected !!