UEFA e FIFPro contro la proprietà di terzi dei diritti dei calciatori

-

La UEFA e la FIFPro hanno lanciato una denuncia formale contro le TPO, ovvero le proprietà di terzi dei diritti dei calciatori, sentenziando che questa pratica danneggia i giocatori, i club e i fans.

La TPO prevede che i diritti economici dei giocatori siano posseduti da soggetti terzi che a volte non hanno nulla a che vedere con il mondo del calcio e questa pratica ha ricevuto nel corso del tempo ampie critiche da vari fronti, spingendo la UEFA e la FIFPro ad intraprendere un’azione formale contro questo stato di cose alla Commissione Europea, dichiarando che spesso gli investitori hanno interesse solo del ritorno economico derivante dalla vendita del giocatore e non del suo benessere psicofisico. Questa pratica è comune in Europa e Sud America e la FIFA ha confermato la sua decisione di bandire la TPO da Maggio.

Queste le parole del Segretario Generale UEFA Gianni Infantino: “La TPO è una forma di schiavitù moderna, che vede i giocatori appartenere a fondi di investimento o a entità corporative non meglio precisate. Questo implica che i giocatori sono esposti ai desideri di persone estranee al mondo del calcio con i club che sono portati ad un circolo vizioso di debiti e di dipendenza da questi soggetti. Chiaramente, questo è un qualcosa che non può essere accettato dalla legge europea ed è per questo che noi ora siamo qui, insieme alla FIFPro, a chiedere alla Commissione Europea di investigare e di dichiarare la TPO illegale.”

 

Stefano Pellone
Stefano Pellone
Parte-nopeo e parte bolognese, ha collaborato a vari progetti editoriali e sul web (Elisir, Intellego, Melodicamente). Ha riscoperto il piacere del calcio guardando quello femminile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

MondoPallone Racconta… Dove può arrivare CR7?

Nell'ultimo turno di Champions League, Cristiano Ronaldo ha raggiunto il prestigioso traguardo delle 500 reti ufficiali in carriera. Miglior marcatore in attività, è inseguito...
error: Content is protected !!