Home » Premier Padel Betclic Bordeaux P2: Coki Nieto cerca gloria dove ha già trionfato

Premier Padel Betclic Bordeaux P2: Coki Nieto cerca gloria dove ha già trionfato

Federico Chingotto and Alejandro Galan seen during the finals of the Motorola Razr Miami Premier Padel P1 in Miami, USA on March 23, 2025. // Premier Padel / Red Bull Content Pool // SI202503240096 // Usage for editorial use only //

Un anno fa, alla Arkéa Arena, Coki Nieto vinse uno dei suoi due titoli stagionali. In coppia con Jon Sanz, l’attuale numero 8 del ranking FIP fu il re di Bordeaux, e si sarebbe ripetuto a fine stagione nelle Premier Padel Finals di Barcellona. Nieto, che quest’anno gioca con Mike Yanguas, da testa di serie numero 4 non raggiunge le semifinali dal Major di Doha: da quel momento, due eliminazioni negli ottavi, due nei quarti e una nel primo turno a Valladolid contro Fran Guerrero e Javi Leal. Al Patinoire de Mériadeck, Nieto prova a ritrovare il feeling con la vittoria: nel primo turno del Premier Padel Betclic Bordeaux P2, Coki e Yanguas hanno battuto 6-2 6-2 le wild card francesi Dylan Guichard e Maxime Joris, e ora negli ottavi potrebbero trovare ancora una volta Guerrero e Leal.

Una delle coppie del momento, però, per accedere al secondo turno dovrà battere una delle nuove ‘parejas’ in campo a Bordeaux, quella formata da Alex Chozas e Miguel Lamperti. Non sono gli unici a debuttare in Francia: lo hanno già fatto con una vittoria Sanyo Gutierrez e Gonza Alfonso, lo faranno oggi Tolito Aguirre e Javi Garrido – un altro che come Coki Nieto vuole tornare a splendere – contro Gonzalo Rubio e Javi Ruiz, reduci dalla vittoria in Italia nel FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Palermo. Sul campo centrale, in un programma aperto dalla francese Lea Godallier, che con la spagnola Laura Lujan affronta Bea Caldera e Lorena Rufo, oggi si esibiranno le due coppie più forti del mondo: prima Arturo Coello e Agustin Tapia contro Juan Cruz Belluati e Pablo Lijo, poi Fede Chingotto e Ale Galan contro Inigo Jofre e Alex Arroyo, in un torneo che ha visto il ritiro di Juan Lebron e Franco Stupaczuk e, tra le donne, di Delfi Brea e Gemma Triay.