LA FORMULA 1 GRATIS IN TV: annuncio della Federazione | Svelate le date, non servono abbonamenti

Formula 1 - fonte Pixabay - mondosportivo.it
Puoi guardare le gare senza pagare neanche un euro: non devi fare altro che sintonizzarti su questo canale.
Ogni fine settimana la Formula 1 raccoglie davanti ai televisori di tutto il mondo milioni e milioni di spettatori. Si tratta di un appuntamento importante che sta raccogliendo ogni giorno sempre maggiore popolarità.
Il campionato 2025 è ormai iniziata da più tre mesi. Per il momento non ci sono stati grossi colpi di scena, anzi. A dominare è stata la McLaren, con Oscar Piastri e Lando Norris che svettano in classifica. La scuderia inglese è anche prima nel campionato costruttori, dove la Ferrari è scivolata al terzo posto dopo aver conquistato il secondo gradino del podio.
Come dicevamo, la Formula 1 sta raccogliendo sempre maggiore popolarità. Questo significa che ci sono ogni fine settimana milioni di persone che guardano le gare e anche milioni che non possono farlo perché non dispongono degli abbonamenti necessari per farlo.
Ora però le cose cambiano. C’è infatti una novità importante che riguarda proprio questa questione e che permetterà a milioni di spettatori di guardare la Formula 1 in modo completamente gratuito.
Formula 1, ora la guardi completamente gratis
Se non hai seguito in diretta il Gran Premio del Canada e vuoi rimediare, non c’è nessun problema. Sky Sport F1, sul canale 207, propone infatti una ricca programmazione di repliche che permetterà a tutti gli appassionati di rivivere la decima gara del Mondiale 2025, che si è corsa lo scorso fine settimana sul circuito di Montreal.
Le prime repliche sono andate in onda nella notte tra il 15 e il 16 giugno, alle ore 00:30 e poi alle ore 05:00. Non finisce qui, perché l’intero evento è disponibile anche on demand, poco dopo la conclusione ufficiale della gara. È disponibile anche tramite SkyGo. Su Skysport.it è disponibile la cronaca live giro dopo giro, con aggiornamenti in tempo reale e interviste ai protagonisti della gara.

Come è finita la gara di Montreal
George Russel è stato senza alcun dubbio il grande protagonista di questo weekend canadese. È stato lui infatti a trionfare, portando la Mercedes alla vittoria. Medaglia d’argento per Max Verstappen. Sul gradino più basso del podio troviamo invece la rivelazione Kimi Antonelli, protagonista di una gara entusiasmante.
La McLaren si deve accontentare a questo giro del quarto posto di Oscar Piastri, mentre Lando Norris non ha preso neanche un punto. Non è andata meglio alla Ferrari, quinta e sesta.