Home » I BIANCONERI NON POSSONO FARE MERCATO: sentenza disastrosa in serie A | Cosa è successo

I BIANCONERI NON POSSONO FARE MERCATO: sentenza disastrosa in serie A | Cosa è successo

Calciomercato bloccato - fonte Pixabay - mondosportivo.it

Calciomercato bloccato - fonte Pixabay - mondosportivo.it

Ormai è arrivata la sentenza ufficiale. Per i bianconeri il mercato sarà bloccato: ecco svelato il perché di questa decisione.

I campionati di tutto il mondo sono terminati da ormai qualche settimana ma già si stanno tenendo le prime trattative di calciomercato. La possibilità di fare gli affari veri e propri si aprirà soltanto tra qualche settimana, ma c’è una novità clamorosa.

C’è infatti una squadra, i bianconeri, che quest’anno non potranno fare neanche un affare di calciomercato. Da tempo il club vive in una situazione economica complessa che ha messo a rischio non solo le finanze, ma anche il futuro della società stessa.

Non fare calciomercato significa non poter lavorare su quello che non è andato in questa stagione. Significa perdersi la possibilità di concludere affari che possono rappresentare una vera e propria svolta per il futuro. Potenzialmente tutto ciò può portare a situazioni complicate, prestazioni al di sotto delle proprie possibilità e grossi problemi dal punto di vista societario.

La situazione di questa squadra non è di certo passata inosservata ai tifosi, che ora si lamentano. Ecco che cosa è successo e perché è scattata questa penalità così dura.

I bianconeri fuori dal calciomercato, ecco il perché

Il futuro dell’Angers SCo si complica. Nella giornata di martedì 17 giugno 2025, la DNCG, ovvero l’organismo francese incaricato dalla sorveglianza finanziaria dei club calcistici professionistici, ha comunicato ufficialmente l’imposizione di misure restrittive al club bianconero. Si tratta di una decisione che rischia di avere pesanti ripercussioni sull’operato della società in vista della prossima stagione.

Il club, guidato da Alexander Dujeux, è stato sottoposto ad un controllo dettagliato come tutti gli altri della Ligue 1 e della Ligue 2. A differenze di Lille, Lorient e Nizza, però, l’Angers è stato ritenuto inadempiente sotto il profilo economico. E ora avrà un tetto massimo sia per gli ingaggi sia per le operazioni in entrata sul mercato.

Alexandre Dujeux - fonte X - mondosportivo.it
Alexandre Dujeux, allenatore dell’Angers SCO – fonte X – mondosportivo.it

Una situazione difficile per il club

La situazione del club era già delicata. Reduce da diverse stagioni di disavanzo economico, ha chiuso l’ultimo campionato al 14esimo posto, evitando la retrocessione ma mostrando tutte le sue difficoltà che inevitabilmente si sono tradotte in una difficile situazione per il prossimo anno.

Secondo L’Equipe, la società avrebbe accumulato perdite superiori ai 10 milioni di euro nella scorsa stagione. Si tratta di un dato che alla fine ha spinto la DNCG a intervenire.