Home » Jannik Sinner fermato in auto: “Lo hanno accerchiato” | E’ successo al distributore di benzina

Jannik Sinner fermato in auto: “Lo hanno accerchiato” | E’ successo al distributore di benzina

Jannik Sinner - fonte Instagram - mondosportivo.it

Jannik Sinner - fonte Instagram - mondosportivo.it

Il video che mostra Sinner alla pompa di benzina è andato virale in poche ore: ecco che cosa gli è successo.

Il periodo che Jannik Sinner ha vissuto in questi mesi non è di certo uno dei più facili. Dopo lo scoppio dello scandalo Clostebol che ha monopolizzato l’attenzione del mondo del tennis, le cose non sono di certo migliorate.

Il secondo posto conquistato sia agli Internazionali d’Italia che al Roland Garros, entrambe le volte perdendo in finale contro Carlos Alcaraz, ha lasciato l’amaro in bocca all’altoatesino e a tutti i suoi ammiratori. Come è normale che sia, quando si gioca a livelli di quel tipo.

Quel che è certo è che, nonostante il periodo difficile, Sinner resta uno dei tennisti più in vista e più amati da tutti gli amanti di questo sport. Al momento al numero uno nel ranking atp, continua a sorprendere tutti non solo per i suoi risultati sportivi, ma anche per la sua personalità.

Nelle scorse ore, però, il nome di Sinner è al centro delle discussioni per via di un video apparso sui social. Video che lo vede venire letteralmente accerchiato mentre si trova alla pompa di benzina: ecco che cosa è successo.

Sinner accerchiato alla pompa di benzina

Il video è stato registrato dalle telecamere interne di una stazioni di servizio in Italia. Mostra una scena emblematica del perché Sinner è così amato: ovvero per la sua umiltà e la disponibilità, anche con i tifosi. Mentre faceva benzina, infatti, è stato immediatamente riconosciuto da alcuni fan presenti sul luogo.

E così, in pochi secondi, Sinner è stato avvicinato da ben tre tifosi che gli hanno chiesto un selfie o un autografo. L’altoatesino, pur essendo reduce dalla finale del Roland Garros e visibilmente stanco, ha risposto con il sorriso e si è prestato volentieri a sorrisi e saluti.

Una prova dell’umiltà di Sinner

La scena è diventata virale in poche ore. Tutti si sono congratulati con Sinner per la sua umiltà, nonostante sia ancora oggi il numero 1 al mondo nel tennis. Equilibrato, mai ostentato, sempre riconoscente con i suoi sostenitori, che gli hanno fatto sentire tutto l’affetto anche durante i mesi difficili di squalifica per via dello scandalo Clostebol.

Il presidente della FITP, Angelo Binaghi, ha sottolineato la necessità di tutelare Sinner dall’affetto talvolta eccessivo dei tifosi, come avvenuto durante il torneo di Roma. La popolarità crescente lo rende il bersaglio costante di attenzioni, eppure lui non si tira mai indietro.