Home » Addio Wimbledon: tennis italiano col fiato sospeso | L’infortunio è arrivato nel momento peggiore

Addio Wimbledon: tennis italiano col fiato sospeso | L’infortunio è arrivato nel momento peggiore

Lorenzo Musetti e Jannik Sinner - fonte X - mondosportivo.it

Lorenzo Musetti e Jannik Sinner - fonte X - mondosportivo.it

Il timore di un forfait al più importante torneo del mondo è diventato purtroppo realtà. Salterà il torneo, ecco il perché.

Quelle che il tennis italiano sta vivendo sono ore di grande apprensione e di tensione. I timori si stanno rivelando fondati e ormai il forfait di una delle stelle di questo sport è certo.

A parlare di questa difficile situazione è stato il suo stesso coach. Gli esami medici di qualche giorno fa hanno confermato quello che tutti temevano, ovvero la lesione di 1 grado alla gamba, che costringerà molto probabilmente il tennista a saltare il torneo inglese.

La notizia è arrivata pochi giorni dopo la sconfitta di Jannik Sinner al Roland Garros. Il torneo parigino ha visto Sinner arrivare (ancora una volta) al secondo posto, dietro a Carlos Alcaraz, in una delle finali più emozionanti che gli amanti del tennis abbiamo mai avuto l’onore di vedere.

Non è però Sinner il protagonista di questo infortunio. E non è nemmeno Berrettini. Stiamo parlando di un altro grande tennista che, dopo essersi fatto notare in tutto il mondo, affronterà un duro periodo di stop.

Salterà Wimbledon: confermata la lesione alla gamba

Il protagonista di questa brutta notizia è, suo malgrado, Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino ha lasciato il Roland Garros poco prima della partita contro Alcaraz, nonostante una prima parte di torneo di altissimo livello. Musetti è una vera e propria rivoluzione degli ultimi mesi. Ora, però, sono arrivate delle pessime notizie a proposito del suo futuro.

A riportare la vicenda è Tuttosport, secondo cui il tennista si sarebbe sottoposto ad altri esami strumentali per verificare lo stato di recupero dell’infortunio muscolare subito. È stata così confermata la lesione di primo grado all’adduttore della gamba sinistra. “Non anticipiamo il verdetto ma la risonanza ha confermato quanto era emerso già dagli esami di Parigi. Esistono tempi tecnici per il recupero e forzare non avrebbe senso“, ha detto il suo coach Simone Tartarin.

Lorenzo Musetti - fonte X - mondosportivo.it
Lorenzo Musetti – fonte X – mondosportivo.it

Una stagione difficile per Musetti

“Praticamente non abbiamo fatto la preseason a causa di un episodio influenzale che su 12 giorni ci ha consentito di lavorarne solo tre. Anche questo può avere influito sulle successive problematiche fisiche. Lorenzo non ha mai avuto infortuni gravi ma anche il problema al polpaccio che lo ha fermato a Buenos Aires ha inciso pensando ai mesi successivi. Ha fatto dei grandi tornei sulla terra rossa arrivando in fondo o quasi in tutti i principali. Ormai, e questo vale per tutti i grandi del circuito, per farlo bisogna spingere il fisico al limite. A rotazione tutti sono stati costretti a qualche forfait per questo tipo di problema, compreso Alcaraz”, con queste parole il coach di Musetti ha parlato della stagione difficile del tennista.

“Il terreno può essere anche molto scivoloso e gli adduttori vengono molto sollecitati. Non facciamo previsioni, né in un senso né in un altro. I prossimi giorni saranno importanti per prendere delle decisioni definitive, sempre in assonanza con quanto diranno i medici”, ha poi concluso Tartarin a proposito del futuro di Musetti.