Rivelati in anteprima i gironi della Champions: ULTIMORA Uefa, sono usciti tutti i nomi

Champions League - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Finalmente è chiara la situazione della Champions League 2025 / 2026: ecco chi se la giocherà il prossimo anno.
È appena terminata con la finale che si è giocata solo qualche ora fa tra il Psg e l’Inter. Da tempo però si sta già pensando anche alla prossima edizione e ora finalmente ci siamo: è in partenza la Champions League per la stagione 2025 / 2026.
I campionati di tutta Europa sono infatti terminati ed è ormai stata resa nota la lista delle squadre che parteciperanno alla prossima edizione della coppa europea più importante. Vincere la Champions è il sogno per ogni giocatore, ma soltanto i più forti arrivano fino in fondo.
Proprio nelle scorse ore è stata infatti resa nota la lista delle 82 squadre che parteciperanno alla Champions il prossimo anno. Provengono da 53 federazioni. Sarà l’Inghilterra a portare il maggior numero di rappresentanti: ben sei squadre, infatti, saranno direttamente qualificate alla League Phase, dove si trovano le più grandi del calcio europeo.
Si parte il 18 giugno con il primo sorteggio. La finale invece vedrà l’appuntamento il 30 maggio 2026: si giocherà allo stadio Puskas Arena, a Budapest. Ma quali sono le squadre che avranno l’onore di partecipare?
Champions League, ecco le squadre che parteciperanno
Sono 36 le squadre che sono già qualificate alla League Phase. Dalla Premier League, campionato più rappresentato, arrivano Manchester City, Arsenal, Liverpool, Tottenham, Chelsea e Newcastle. L’Italia invece sarà rappresentata dalla vincitrice dello scudetto (il Napoli), oltre che l’Inter, l’Atalanta e la Juventus. La Spagna schiererà Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Villareal e Athletic Bilbao.
Dalla Germania arrivano invece Bayern Monaco, Bayern Leverkusen, Borussia Dortmund e Eintracht Francoforte. Completano la lista la Francia (PSG, Marsiglia e Monaco), l’Olanda (Ajax e PSV), il Portogallo (Sporting Cp e Benfica), oltre che Galatasaray, Slavia Praga, Olympiacos e Union Saint Gilloise.

Le altre squadre
Nel turno playoff ci saranno invece Celtics, Basilea, Sturm Graz e Bodo Glimt. Nella terzo turno di qualificazione squadre di buon livello come il Nizza, il Feyenoord e il Fenerbahce. Partecipano invece al secondo turno di qualificazione squadre come il Copenaghen, il Dinamo Kiev e la Stella Rossa, tra le altre. C’è infine il turno più popolato, il primo, con squadre come il Riga FS, il Virtus di San Marino e il Dinamo Minsk.
Manca ormai poco tempo, ma la corsa verso la finale per la coppa dalle grandi orecchie è ancora lunga. Solo una squadra trionferà in Ungheria il 30 maggio 2026.