Caduta da brividi: si ferma tutta la MotoGp | Operazione immediata al ginocchio per il campione

Caduta MotoGp - fonte X - mondosportivo.it
Poteva accadere il peggio. La paura è stata tanta, ma alla fine il pilota se l’è cavata con l’operazione: ecco come sta ora.
Sono stati attimi di forte preoccupazione e paura nel mondo delle moto. Tutto è avvenuto in occasione delle FP1 del Gran Premio di Silverstone, quando una brutta caduta ha attirato fin da subito l’attenzione di tutto il mondo.
Subito si è pensato che fosse successo il peggio. Alla fine, però, il pilota se l’è cavata con un’operazione dalla durata di 30 minuti che però potrebbe tenere il campione lontano dalle piste per parecchio tempo, dato che i tempi di recupero non sono da sottovalutare.
Il protagonista di questa brutta vicenda è un pilota giapponese che fa parte del team Trackhouse Aprilia. Infortunatosi nella curva 2, h riportato la frattura della testa della tibia, una zona delicata che si trova proprio sotto il ginocchio.
Nelle ore successive alla caduta, sono stati rivelati maggiori dettagli a proposito dell’infortunio che ha colpito il pilota. Ecco che cosa è successo.
Brutto incidente per il pilota: che cosa è successo e come sta ora
Il protagonista suo malgrado di questo brutto infortunio è il pilota giapponese Ai Ogura, campione del mondo Moto2 nel 2024. Il giovane (ha 24 anni) è tra i grandi protagonisti del motociclismo e la sua brutta caduta durante il Gran Premio di Silverstone non è di certo passata inosservata.
Un comunicato del suo team ha rivelato tutti i dettagli di questo infortunio. Ora Ogura sta bene e inizierà un percorso di riabilitazione. “Farò quello che posso e mi preparerò per la prossima gara”, ha detto il pilota giapponese.

Il comunicato di Trackhouse Aprilia
Poche ore dopo l’intervento, il team del pilota giapponese ha pubblicato un comunicato in cui ha fatto chiarezza sulla situazione. “Ai Ogura si è sottoposto con successo a intervento chirurgico alla parte superiore della tibia destra, appena sotto il ginocchio. Una risonanza magnetica svolta nella giornata di lunedì ha rivelato anche la presenza di un piccolo frammento osseo che è stato rimosso nel corso dell’operazione della durata di mezz’ora. Una valutazione post operatoria ha evidenziato la riuscita dell’intervento e ora Ai ha intrapreso il percorso di riabilitazione“, si legge nel comunicato.
“Sulla base del risultato dell’operazione e del bollettino medico di martedì, il Team si augura che Ai possa prendere parte al GP di Aragon in programma tra poco più di una settimana ma i suoi progressi saranno monitorati e il team offrirà tutta l’assistenza in vista di un successivo controllo che avrà luogo più a ridosso del via del weekend di Aragon”, ha concluso poi il team.