Verstappen, addio improvviso alla Formula 1 | Annuncio ufficiale: “Non posso farci niente”

Max Verstappen - fonte Facebook - mondosportivo.it
Dopo la vittoria a Imola, il pilota olandese ha rilasciato una dichiarazione inaspettata: ecco che cosa ha detto sul suo futuro.
Per Max Verstappen questa è stata una vittoria importante. Il pilota olandese, che ha dominato la stagione 2024 trionfando a bordo della sua Red Bull, quest’anno ha invece faticato ad imporsi, facendo fatica a stare al passo delle McLaren.
Il Gran Premio di Imola di qualche giorno ha segnato però il suo ritorno alla vittoria dopo qualche settimana. Dal Gran Premio del Giappone l’olandese non arrivava al primo posto in classifica e ora è riuscito a trionfare proprio in Italia.
Verstappen si conferma quindi il re di Imola. La scorsa domenica ha segnato infatti la sua quarta vittoria consecutiva sul circuito emiliano. Si tratta di un record straordinario che ha permesso all’olandese di diventare il primo pilota di sempre nella Formula 1 a riuscire in questa impresa incredibile.
Nelle ultime ore, però, alcune dichiarazioni di Verstappen hanno iniziato a preoccupare non poco tutti i suoi tifosi. Ecco che cosa ha dichiarato l’olandese a proposito del futuro della Formula 1.
Verstappen, le dichiarazioni preoccupano i fan
Max Verstappen, durante la conferenza stampa subito dopo il Gran Premio dell’Emilia Romagna, ha avuto modo di affrontare un discorso che sta facendo discutere tutti gli appassionati di Formula 1. Ovvero, il fatto che molti dei tracciati storici (tra cui appunto quello di Imola) non faranno parte del calendario 2026 della Formula 1 per garantire la rotazione con i nuovi circuiti.
Per esempio, è già stata annunciata l’uscita della pista di Zandvoort (particolarmente cara a Verstappen, essendo la sua gara di casa), così come quella di Barcellona e anche Spa-Francorchamps. Questo per garantire l’ingresso di nuovi tracciati tra cui quelli di Miami, Madrid e Las Vegas.

Che cosa ha detto Verstappen sulla questione
Il parete di Verstappen sulla vicenda è chiaro. Ne ha parlato lui stesso durante la conferenza stampa di Imola. “Perdere questo tipo di piste è un peccato lo capisco dal punto di vista della F1, ovviamente, per via dei nuovi tracciati in cui andremo. Bisogna vedere la cosa sia dal punto di vista sportivo che da quello finanziario. Se si vuole far crescere il business e renderlo più popolare, lo capisco. Per me personalmente, se parlo solo del piacere di guidare, sono questo tipo di piste che mi hanno fatto innamorare delle corse in generale“, ha detto Verstappen.
“È lo stesso nei go-kart perché nel karting c’è la stessa cosa: alcune piste sono più speciali di altre. E poi, naturalmente, quando si inizia a guardare la Formula 1, ci sono sempre stati questi pochi circuiti dove si guardano le velocità, si guarda a quanto sono difficili da padroneggiare”, ha poi continuato il pilota della Red Bull. “La storia dello sport è in certi circuiti. È tutto molto speciale e ti dà un’emozione in più. Quindi, sì, è sicuramente un peccato per me, ma cosa posso farci?”.