Per le scommesse ho perso tutto: dramma in serie A, il calciatore ha un buco da 3 milioni sul conto

Serie A/ fonte Lapresse- mondosportivo.it
La vicenda legata alle scommesse lo ha distrutto: il calciatore della nostra Serie A ha un debito di ben 3 milioni di euro. E’ finito praticamente in disgrazia.
Le scommesse rappresentano un lato oscuro e insidioso nel mondo del calcio, capaci di trasformare la passione sportiva in una minaccia per l’integrità dei giocatori. Non è raro sentire di scandali legati a partite truccate o a scommesse illecite che vedono coinvolti direttamente gli atleti. La tentazione del guadagno facile può spingere i calciatori, anche quelli di alto livello, a compromettere la propria carriera e anche la propria vita.
Le conseguenze infatti sono spesso devastanti. Un calciatore coinvolto in scommesse può affrontare sospensioni a lungo termine, la rescissione del contratto e, nei casi più gravi, l’esclusione a vita dal mondo del calcio. Oltre alle sanzioni sportive, vi sono le ripercussioni legali, con possibili accuse di frode sportiva e pene detentive.
L’impatto psicologico è altrettanto severo, con la vergogna, il senso di colpa e la distruzione della fiducia dei tifosi e della squadra. Non una situazione semplice da affrontare dunque per coloro che rimangono coinvolti in casi del genere. Come dimostra ad esempio quanto accaduto ad un calciatore di Serie A, che si è ridotto ad avere enormi debiti.
La Serie A e il caos scommesse
Spesso e volentieri purtroppo il nostro campionato è rimasto coinvolto nel corso degli anni in situazioni di questo tipo. L’ultima lo scorso anno, quando è scoppiato un nuovo caso, che ha visto coinvolti Sandro Tonali e Nicolò Fagioli.
I due calciatori sono stati puniti con una lunga squalifica, che gli ha fatto saltare praticamente tutta la passata stagione. Tuttavia in pochi conoscono i risvolti che riguardano proprio l’ex centrocampista della Juve al momento in forza alla Fiorentina, il quale ha contratto dei debiti enormi.

Debito da ben 3 milioni di euro per il calciatore
Secondo quanto riportato da ilgiorno.it, Fagioli aveva contratto un debito di ben 3 milioni di euro durante il periodo in cui ha lottato con la ludopatia.
Una cifra enorme, anche per un calciatore, che solo grazie all’aiuto della Juventus, che gli ha offerto subito un rinnovo del contratto, è riuscito a sanare. Ragion per cui ora può sorridere e giocare in serenità.