Home » Calci d’angolo “aboliti” | Il nuovo regolamento entra in vigore in serie A: svolta epocale

Calci d’angolo “aboliti” | Il nuovo regolamento entra in vigore in serie A: svolta epocale

Calcio d'angolo - fonte Pexels - mondosportivo.it

Calcio d'angolo - fonte Pexels - mondosportivo.it

Arriva una novità epocale per il mondo del calcio. Da ora in poi addio per sempre ai calci d’angolo: ecco il perché.

Negli ultimi mesi si è parlato molto del regolamento del calcio. In particolare per una questione che, fin dalla sua introduzione qualche anno fa, ha spaccato letteralmente a metà l’opinione pubblica.

Stiamo parlando del var, su cui c’è sempre stato un forte dibattito. C’è chi sostiene che la sua introduzione sia stata utile per dare maggiore trasparenza alle decisioni arbitrali e chi, invece, non apprezza il fatto che interrompa troppo spesso il gioco.

Ora le cose stanno per cambiare anche per quanto riguarda i calci d’angolo. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, sebbene l’IFAB abbia recentemente deliberato alcune modifiche, ci sono ancora margini per futuri aggiornamenti, specialmente a partire dalla prossima stagione.

Tra le novità più discusse ve n’è anche una che riguarda proprio i calci d’angolo. Si tratta di un cambiamento destinato ad avere delle forti e inevitabili ripercussioni sul gioco. Ecco che cosa cambierebbe con questa importante novità.

Calci d’angolo, con il var cambia tutto: ecco il perché

L’idea al momento al vaglio dell’IFAB è quella di consentire al Var di intervenire a ritroso nell’azione per verificare se un calcio d’angolo che ha portato a un gol era stato assegnato per errore. Al momento, il var può controllare soltanto episodi direttamente legati alla rete. Non sempre, però, può risalire fino al momento in cui il corner era stato concesso.

Con questa possibile estensione, quindi, diventerebbe possibile annullare un gol se il calcio d’angolo da cui è scaturito non doveva essere assegnato fin dal principio. È stato poi menzionato anche il progetto di un “var low-cost” per le categorie inferiori, dove non tutte le partite sono coperte da un numero sufficiente di telecamere. L’obiettivo è rendere più equa l’applicazione della tecnologia, anche nei campionati meno ricchi.

Var, ecco tutte le novità - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Var, ecco tutte le novità – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Un’altra novità

C’è poi un altro cambiamento che sta facendo discutere. L’Ifab sta infatti pensando di permettere l’intervento del var anche in caso di secondo cartellino giallo. Questa è una situazione che finora era rimasta fuori dal protocollo. Al momento, infatti, il var può intervenire solo per espulsioni dirette, ma non per ammonizioni. L’introduzione del var in questi casi solleverebbe però interrogativi sulla coerenza dell’arbitro, dato che il primo rimarrebbe non revisionabile.

Resta esclusa dalle idee, almeno per il momento, la possibilità del cosiddetto “var a chiamata“. Questa è una soluzione considerata ancora poco adatta al calcio per ritmo e dinamiche di gioco, anche se il dibattito resta aperto.