Scelto per il test a sorpresa: Leclerc ancora non ci crede | Esplode il caso in F1

Charles Leclerc - fonte Instagram - mondosportivo.it
Il pilota monegasco è al centro di una polemica importante in una stagione già difficile: ecco che cosa sta accadendo.
Come se non bastassero tutti i problemi che Leclerc sta già vivendo in queste settimane. In una stagione già segnata da più di una difficoltà e da risultati ben al di sotto delle aspettative, il monegasco si ritrova ora al centro delle ispezioni della Fia.
Più di un anno fa era stato annunciato l’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha coronato così il sogno di correre per la scuderia di Maranello prima del ritiro. C’era grande attesa per la coppia formata dall’inglese e da Leclerc.
Le cose però non stanno andando bene. La Ferrari ha conquistato un solo podio in questi primi mesi del campionato. E ci sono anche non poche tensioni tra i due piloti e il resto della squadra, soprattutto dopo il Gran Premio di Miami di due settimane fa.
Proprio questa ultima gara è al centro delle attuali ispezioni della Fia. Si tratta di una verifica a sorpresa che la Federazione Internazionale dell’Automobile ha deciso di applicare verso Leclerc e un altro pilota: ecco che cosa è successo.
La Fia e le ispezioni contro Leclerc
Al centro delle ispezioni della Fia vi sono la Ferrari di Charles Leclerc e la McLaren di Oscar Piastri. Sono controlli di routine previsti dal regolamento che sono stati effettuati per garantire che le monoposto rispettino i parametri tecnici stabiliti. Niente da temere dunque né per il monegasco né per l’australiano.
La McLaren MCL39 di Piastri è stata analizzata in particolare per quanto riguarda la sospensione e la carrozzeria. La Fia fa particolare riferimento agli articoli 3.13 e 11.5 del regolamento tecnico della F1, che riguardano rispettivamente l’aerodinamica e la progettazione delle sospensioni. Tutti i componenti sono risultati conformi, scongiurando qualsiasi sospetto di irregolarità dopo la prestazioni dell’australiano a Miami, dove ha conquistato la vittoria.

Le indagini contro Leclerc
La Ferrari di Leclerc è stata invece ispezionata con un particolare focus sul volante. I commissari hanno confrontato i dati elettronici registrati con il comportamento fisico del dispositivo, senza rilevare anomalie. il controllo ha escluso problemi al sistema di input elettronico.
Entrambi i piloti possono dunque stare tranquilli. Le loro auto sono risultate in regola con i regolamenti della Fia e possono dunque continuare a correre senza alcun problema. Questo weekend si corre ad Imola per una delle gare più attese.