Non potete entrare allo stadio fino a fine campionato: tifosi del top club “squalificati”

Tifosi squalificati - fonte Pexels - mondosportivo.it
È successo di tutto. I disastri causati dai tifosi hanno portato la Questura a prendere una decisione drastica nei loro confronti.
La decisione della Questura è stata inevitabile, dopo quello che è accaduto qualche giorno fa. Ancora una volta si torna infatti a parlare di tifosi che superano il limite e mettono letteralmente a soqquadro una città, scatenando il panico e la distruzione.
Quella di cui stiamo parlando non è di certo una situazione nuova. Sembra però che questo fenomeno sia peggiorato in modo drastico nel corso degli ultimi anni, preoccupando sempre di più le autorità e anche i cittadini. Questi ultimi si ritrovano con una città vandalizzata per “colpa” di una partita di calcio.
Non tutti i tifosi sono così, su questo non vi sono dubbi. C’è anche chi vede lo sport come una passione sana e non come un pretesto per distruggere una città. Peccato però che alla fine anche questi ultimi ci vadano di mezzo.
Sta per terminare il campionato di Serie A 2024/2025. Mai come quest’anno i risultati sono in bilico. Ci sono però tifosi che non potranno assistere a queste ultime partite per via di quanto successo qualche giorno fa.
La questura vieta ai tifosi di andare allo stadio, ecco il perché
Tutto è nato durante la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. Allo Stadio Olimpico gli emiliani hanno conquistato il trofeo per la gioia di tutti i tifosi rossoblu. La partita sarà però anche ricordata per quanto commesso dai tifosi rossoneri. Le autorità riportano di episodi di tensione che si sono verificati prima, durante e dopo la partita.
Il clima era già caldo nei giorni precedenti l’incontro. Le provocazioni che sono volate tramite i social hanno poi trovato terreno fertile mercoledì 14 maggio. E le conseguenze sono poi scoppiate: nella zona di Piazza Clodio, diversi veicoli con targa milanese sono stati danneggiati. Gomme tagliate e atti vandalici mirati hanno preoccupati i cittadini capitolini. I danni sono stati evidenti anche all’interno dello stadio, con sedili, bagni e altri impianti distrutti.

Una decisione inevitabile
La Questura di Roma ha così deciso di vietare ufficialmente la trasferta ai tifosi rossoneri in occasione del match contro la Roma previsto per il 18 maggio. Il provvedimento prevede la chiusura totale del settore ospiti dell’Olimpico. Si tratta di una misura simbolica, dato che la Curva sud milanista aveva già annunciato la propria assenza per protesta contro la gestione societaria.
La decisione della Questura alimenta dunque il clima teso all’interno dell’ambiente rossonero. Il Viminale ha confermato nel frattempo una maggiore presenza di forze dell’ordine nella Capitale in vista della partita per evitare nuovi scontri.