Home » Formula 1 sconvolta: arresto per “traffici illeciti” | In galera a soli 31 anni, si ritira dal Mondiale

Formula 1 sconvolta: arresto per “traffici illeciti” | In galera a soli 31 anni, si ritira dal Mondiale

Formula 1 sconvolta - fonte Pexels - giornalemotori.it

Formula 1 sconvolta - fonte Pexels - giornalemotori.it

La Formula 1 è stata sconvolta da una vicenda dai retroscena inquietanti. E sono scattate la manette: ecco il perché.

È scoppiato uno scandalo senza alcun precedente nel mondo della Formula 1. L’arresto di una delle figure più importanti di questo sport è destinato ad avere delle forti ripercussioni sui prossimi Gran Premi.

A distanza di due mesi dalla partenza del campionato, a dominare la stagione per ora è la McLaren. Nel campionato costruttori stacca infatti la Mercedes di quasi 100 punti, mentre domina pure nella classifica piloti, dove Oscar Piastri è tallonato dal compagno di squadra Lando Norris.

C’è poi la Ferrari, in crisi totale dopo un inizio di campionato decisamente sottotono. L’arrivo di Lewis Hamilton sembrava essere destinato a riportare la scuderia di Maranello alla vittoria, ma per ora questo non è mai successo. Anzi, i risultati sono stati per ora a dir poco disastrosi rispetto alle aspettative.

C’è poi una scuderia che invece deve affrontare in queste ore un momento difficile. Mentre i piloti stanno cambiando, c’è anche una notizia che riguarda il team principal e una vicenda legale decisamente inquietante.

Arresto in Formula 1: che cosa è successo

Il protagonista di questa vicenda è l’ormai ex team principal di Alpine Oliver Oakes. Martedì 6 maggio è giunta una notizia che nessuno si aspettava, ovvero le sue dimissioni da questo ruolo. Secondo molti, la motivazione di questa scelta potrebbe essere legata all’arresto del fratello 31enne William, che era direttore per Hitech Gran Prix, scuderia automobilistica militante nelle formule minori.

A riportare la vicenda è il The Telegraph, secondo cui William Oakes sarebbe stato arrestato giovedì 1 maggio al Silverstone Park. Le accuse sono gravi, ovvero trasferimento di beni illeciti. L’inglese è stato fermato dalla Polizia in possesso di una quantità di denaro contante altissima ed è stato successivamente posto sotto custodia cautelare.

Le dimissioni di Oliver Oakes - fonte Instagram - mondosportivo.it
Le dimissioni di Oliver Oakes – fonte Instagram – mondosportivo.it

Una situazione difficile per la Alpine

Se il proprietario della Alpine Flavio Briatore ha parlato di “motivi personali” in merito alla scelta di Oliver Oakes, in molti hanno visto un possibile collegamento con l’arresto del fratello William. Non ci stupirebbe sapere dunque che Oliver sia immischiato negli affari del fratello, anche se ovviamente le indagini devono ancora iniziare e le motivazioni potrebbe essere tutt’altre.

Nel frattempo, la Alpine affronta una situazione difficile anche per quanto riguarda i piloti. Le prestazioni di Jack Doohan lo hanno portato ad essere relegato a terzo pilota. Al suo posto arriva, almeno per qualche gara, Franco Colapinto.