ULTIMORA Campionato, “slitta” l’ultima giornata | Lo ha deciso il tribunale federale

Slitta l'ultima partita - fonte Pexels - mondosportivo.it
La decisione dei giudici è stata inevitabile. Slitta ancora una volta il campionato: ecco quando terminerà.
Il mondo del calcio italiano è stato scosso più volte, nelle ultime settimane, da rinvii di partite anche piuttosto improvvisi che hanno rivoluzionato il calendario in modo profondo, generando non poche polemiche.
Pensiamo per esempio a quanto avvenuto lunedì 21 aprile dopo la notizia della morte di Papa Francesco. Il lutto nazionale di quel giorno ha portato la FIGC a decidere per la sospensione delle partite, creando molti malumori tra tutti i tifosi.
Molti erano infatti già fuori dallo stadio quando è arrivata la notizia della sospensione delle partite. Ovviamente questo è stato un problema enorme, dato che tutti erano già pronti per assistere alle partite e si erano spostati di chilometri e chilometri per raggiungere lo stadio.
Proprio nelle ultime ore è arrivata un’altra notizia che riguarda proprio il calendario. Nessuno si sarebbe potuto aspettare infatti che l’ultima giornata di campionato venisse rimandata. Eppure è successo davvero. I tifosi sono ora disperati: ma per quale motivo è stata presa questa scelta così drastica?
Rimandata l’ultima partita di campionato, ecco il perché
Non c’è solo la Serie A ad essere stata sconvolta. Anche la Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato il posticipo dell’ultima partita di campionato, in particolare per il Girone D della Serie D. Sono quattro le partite protagoniste di questo rinvio. Sono quella tra il Corticella e il Sasso Marconi, il Lentigione e la Sammaurese, lo United Riccione e il San Marino e quella tra lo Zenith Prato e il Piacenza. Tutte queste saranno giocate l’11 maggio.
La decisione è stata presa dalla Corte d’Appello Federale ed è ormai irrevocabile. Ovviamente, ha preso alla sprovvista tutti i tifosi. Mentre le altre partite del campionato saranno disputate regolarmente il 4 maggio, queste quattro sono state coinvolte in una vicenda non da poco.

Che cosa è successo: perché le partite sono state rimandate
La decisione di rimandare le partite nasce in seguito al ricorso presentato dalla Zenith Prato contro la penalizzazione inflitta dal Tribunale Federale Nazionale. La società toscana è stata sanzionata con una penalizzazione di 4 punti in classifica per irregolarità amministrative legate alla stagione corrente, provvedimento che ha avuto un impatto diretto sulla lotta salvezza.
La scelta della Lega Nazionale Dilettanti di attendere l’esito del ricorso (che sarà discusso il 6 maggio) prima di concludere il girone è stata accolta più che favorevolmente da tutte le squadre.