L’auto del mister granata prende fuoco: scandalo in campionato, polizia sul posto: “Atto doloso”

Auto in fiamme - fonte Pexels - mondosportivo.it
Il tecnico è preoccupato per la sua stessa vita dopo che la sua auto ha preso fuoco: ecco che cosa è successo e le motivazioni.
C’è una vicenda che nell’ultimo periodo ha scosso tutto il mondo del calcio. Non poteva essere altrimenti. Sia perché stiamo parlando di uno dei più grandi allenatori italiani di sempre, sia per l’episodio davvero incredibile e a dir poco preoccupante.
L’episodio di cui parliamo ha in poche ore fatto il giro di tutto il web. Subito è scattata la preoccupazione non solo per l’allenatore, ma anche per tutta la società, terrorizzata da quello che è successo.
Poteva accadere il peggio. Se il tecnico fosse stato in quell’auto, infatti, oggi staremmo piangendo la scomparsa di uno dei più grandi allenatori che l’Italia abbia mai conosciuto. Nonostante non sia successo ciò, la vicenda continua però a preoccupare tutti quanti, come è normale che sia.
Per raccontare questa vicenda dobbiamo fare un passo indietro nel tempo. Il mister, che ai quei tempi dirigeva la panchina granata, ha raccontato la vicenda svelando il retroscena dietro ad un fatto che ha preoccupato tutto il mondo del calcio.
L’auto del tecnico in fiamme: che cosa è successo
Pur avendo avuto luogo nel 2016, la vicenda di cui parliamo oggi ha a suo modo segnato tutto il mondo del calcio. Al centro dell’episodio vi è l’auto di Serse Cosmi. Il tecnico, che tra pochi giorni compirà 67 anni, ai tempi guidava la panchina del Trapani. Cosmi ha allenato la squadra granata dal 2015 al 2016, anno in cui è avvenuto questo drammatico episodio che ha suscitato fin da subito molto clamore in tutta Italia.
Era la notte del 5 ottobre 2016 quando l’Audi appartenente a Serse Cosmi è andata a fuoco. Attorno a mezzanotte, l’auto dell’ormai ex allenatore del Trapani ha preso fuoco davanti all’abitazione dell’uomo.

Le ragioni dell’incendio
Sul posto erano subito arrivati i Vigili del Fuoco e la Squadra Mobile della polizia, allertati fin da subito dai vicini. I testimoni hanno raccontato di aver sentito due boati ravvicinati, provocato probabilmente dallo scoppio degli pneumatici del veicolo a causa della combustione. Per spegnere il rogo è servita circa mezz’ora.
Le indagini della polizia si erano concentrati su un possibile atto doloso, anche se fin da subito non era stato escluso il cortocircuito come causa di questo drammatico incidente. Per fortuna, nessuno è rimasto coinvolto nell’incendio, che però ha distrutto il veicolo di Serse Cosmi.