Il capitano Azzurro ha “disertato”: è ufficiale, non vuole più indossare la fascia

Fascia capitano/ fonte Lapresse- mondosportivo.it
Gesto terribile da parte del capitano azzurro, che ha deciso di non voler mai più indossare la fascia in maniera ufficiale: una notizia assurda, che ha sconvolto i tifosi e non solo.
La fascia da capitano nel calcio va ben oltre un semplice pezzo di stoffa al braccio. Essa incarna un profondo significato di leadership, responsabilità e rappresentanza all’interno della squadra e verso i tifosi. Il giocatore che la indossa è spesso il punto di riferimento, il tramite tra l’allenatore e il resto del gruppo, e un esempio di comportamento in campo e fuori.
Il capitano ha il compito di motivare i compagni nei momenti difficili, di difenderli dalle decisioni arbitrali contestate, sempre nei limiti del regolamento, e di mantenere la coesione del gruppo. È la voce della squadra con l’arbitro e, in molte occasioni, anche con la dirigenza. La sua presenza e il suo atteggiamento possono influenzare significativamente l’andamento di una partita e il morale dell’intera squadra.
Inoltre, il capitano è spesso il volto della squadra verso l’esterno. È colui che rilascia interviste, che si fa portavoce dei valori del club e che rappresenta i tifosi. La sua dedizione e il suo attaccamento alla maglia diventano un simbolo per gli appassionati. A volte però non tutti ne capiscono a pieno il senso.
Decisione ufficiale
Il ruolo di capitano dunque come dicevamo spesso e volentieri viene ricoperto dai calciatori più esperti e che hanno giocato per più anni con un club o con una nazionale.
Di esempi ce ne sono infiniti. Da Del Piero a Totti, passando per i vari Maldini, Zanetti, Scirea, Buffon, Baresi e così via. Al giorno d’oggi figure del genere sono sempre meno. Una delle ultime, guardando all’estero, è ad esempio quella di Jamie Vardy. Ma è proprio sul suo conto che sono arrivate delle clamorose novità.

Addio alla fascia da capitano
Nei giorni scorsi Vardy, che ha il contratto in scadenza a giugno prossimo, ha annunciato che lascerà il Leicester dopo tanti anni.
Una decisione che porterà a dover lasciare anche la fascia da capitano del club azzurro, che indossa da tempo. Si chiude così un’era, gloriosa, visto che l’attaccante inglese ha fatto la storia delle Foxes, con cui ha vinto una Premier che ancora oggi hanno tutti impressi nella mente.