Carriera finita all’improvviso: il bianconero lascia la serie A | Infortunio troppo grave per continuare

Infortunio/ fonte Lapresse- mondosportivo.it
Il grave infortunio costa caro al calciatore bianconero, costretto a lasciare la Serie A e addirittura a doversi ritirare dal calcio giocato.
Gli infortuni nel calcio rappresentano una delle problematiche più serie per i giocatori, spesso capaci di compromettere intere stagioni e, nei casi peggiori, porre fine prematuramente a una carriera. Molti calciatori sono riusciti a tornare in campo dopo lunghi periodi di riabilitazione, ma altri non hanno avuto la stessa fortuna. Basti pensare a giocatori di talento la cui carriera è stata stroncata da un solo, drammatico momento.
Gli esempi da questo punto di vista sono purtroppo tantissimi. Da Alexandre Pato, che ha rovinato il suo talento cristallino a causa dei continui problemi muscolari, a Marco van Basten, considerato come uno dei migliori attaccanti di sempre, ma che si è dovuto ritirare a causa delle sue ginocchia troppo fragili.
Un altro calciatore che ha fatto la fine dell’olandese, e che in Serie A conosciamo molto bene, è un ex attaccante bianconero. Questo infatti a causa di un infortunio troppo grave ha chiuso la propria carriera, lasciando immediatamente il nostro campionato. Vediamo però di chi stiamo parlando.
Sembrava guarito, e invece…
Gerard Deulofeu a Udine sembrava aver trovato la propria dimensione. Gol, grandi prestazioni e amore dei tifosi. Tutto per un prosieguo di carriera eccellente. E invece un grave infortunio gli ha stroncato la vita calcistica.
Dopo un lungo calvario infatti l’attaccante bianconero ha deciso di lasciare i friulani e la Serie A, e sebbene ad oggi non abbia annunciato ancora il ritiro, il futuro non sembra lasciare grandi speranze. Anche considerando il racconto che lo stesso calciatore ha fatto di recente.

Il triste racconto del calciatore bianconero
”Ho vissuto un brutto periodo, due anni fa mi sono rotto il crociato contro il Napoli ma ho recuperato ed ho potuto giocare con il crociato rotto contro la Sampdoria. La brutta notizia è arrivata dopo quella partita quando ho saputo di dovermi operare”.
Così Deulofeu in un’intervista riportata da fanpage, che ha poi concluso. ”Sfortunatamente, dopo l’intervento, ho subito un’infezione alla cartilagine. Quando si tratta della cartilagine è dura, le ossa fanno male perché vanno ad impattare tra loro, si tratta di un qualcosa che va oltre un normale infortunio”