Home » Sciopero UFFICIALE dei rossoneri: “Non scendiamo in campo” | Protesta terribile contro la società

Sciopero UFFICIALE dei rossoneri: “Non scendiamo in campo” | Protesta terribile contro la società

Sciopero in campionato - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Sciopero in campionato - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Alla fine è scoppiato l’inevitabile sciopero. I calciatori non ci stanno e decidono di non scendere in campo: ecco il perché.

C’è una squadra italiana che sta affrontando uno dei periodi più delicati della sua storia. Il campionato sta per arrivare alla sua conclusione e gli strascichi di questa vicenda sono destinati ad avere delle forti ripercussioni.

I calciatori hanno infatti deciso di non scendere in campo per le ultime partite di questo campionato. Ovviamente il problema per la società non è da poco, dato che la scelta dei giocatori alla fine avrà delle conseguenze che non sono per niente da sottovalutare, soprattutto in questo momento.

Il problema è la società non si sta comportando nel modo giusto. Ovvero, non sta pagando gli stipendi dei suoi calciatori da diversi mesi. Era novembre, infatti, quando i giocatori hanno ricevuto l’ultimo stipendio. E così, hanno preso una decisione drastica.

Ovvero, quella di non giocare. In segno di protesta contro la società, hanno optato per una soluzione che ora preoccupa ancora di più la società. Ecco tutte le motivazioni di questo sciopero.

I calciatori scioperano e la squadra non scende in campo: l’annuncio

C’è aria di tensione per la Lucchese. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti in campo, resta critica la situazione economica. I calciatori rossoneri (i colori della Lucchese) non percepiscono lo stipendio ormai da novembre del 2024. Tramite l’Aic (ovvero l’Associazione Italiana Calciatori) aveva così annunciato uno sciopero per lo scorso 5 aprile, sciopero poi non effettivamente avvenuto.

L’Aic aveva sottolineato come le richieste dei calciatori non fossero mai state ascoltate. Si legge nella nota che “L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito. Nonostante la prosecuzione dell’attività sportiva, con risultati che stanno dimostrando l’impegno della squadra, sta perdurando in modo non accettabile il periodo di incertezza sulle sorti della stagione”.

Alcuni giocatori della Lucchese - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Alcuni giocatori della Lucchese – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Una situazione delicata

Il comunicato dell’Aic ha poi sottolineato l’instabilità dirigenziale del club. A pesare sulle sorti della Lucchese vi sono infatti anche i continui cambi di proprietà e la totale assenza di comunicazione.

Si legge infatti che “Siamo di fronte al terzo passaggio societario in pochi mesi e anche in questo caso non c’è stato nessun tipo di interlocuzione con la società da quando è mutata la proprietà. Ad oggi, i calciatori non hanno ancora ricevuto alcuna somma contrattualmente dovuta da novembre 2024, né alcuna informazione chiara in ordine alle modalità con cui la società datrice di lavoro intende operare”.