Home » Mister, ci vediamo in tribunale: dalla Champions League all’evasione fiscale | Addio ai risparmi di una vita

Mister, ci vediamo in tribunale: dalla Champions League all’evasione fiscale | Addio ai risparmi di una vita

Il caso è finito in tribunale - fonte Pexels - mondosportivo.it

Il caso è finito in tribunale - fonte Pexels - mondosportivo.it

L’allenatore sta passando dei guai legali importanti. E ora si ritrova in tribunale: ecco chi è e che cosa gli è successo.

È uno degli allenatori più noti e apprezzati non solo in Italia, ma in tutto il resto del mondo. Sta vivendo una stagione importante e lotterà per lo scudetto in questa ultima parte di stagione, ma ora deve pensare anche ai suoi guai legali.

Nessuno si sarebbe mai potuto aspettare potesse accadere qualcosa del genere. Non a lui, almeno, dato che di evasione fiscale legata a calciatori si è parlato parecchio nel corso degli ultimi anni. Il suo nome però ha sorpreso tutti gli appassionati di calcio e non solo.

Italia e Spagna, i paesi a lui più legati, sono state sconvolte da questa notizia. Stiamo infatti parlando di un allenatore amatissimo. Ovvero, di niente meno che di Carlo Ancelotti, al momento mister del Real Madrid ma per molti anni protagonista anche in Italia.

Le accuse rivolte ad Ancelotti sono pesanti e potrebbero avere delle serie conseguenze sulla sua carriera. Arrivano per altro in un momento già difficile, vista la scadenza del contratto con il Real Madrid ormai imminente.

Ancelotti e il caso di evasione fiscale

Il tecnico del Real Madrid è ufficialmente sotto processo. Ancelotti è infatti accusato di aver frodato il fisco spagnolo per oltre un milione di euro tra il 2014 e il 2015. Per lui la Procura ha chiesto una condanna a 4 anni e 9 mesi di carcere. Il processi si è svolto nel tribunale superiore di Madrid tra l’1 e il 2 aprile 2025.

Le accuse riguardano il mancato pagamento delle imposte sui proventi derivati dallo sfruttamento dei suoi diritti di immagine. Ancelotti ne avrebbe simulato la cessione a entità domiciliate all’estero per nascondere al fisco il reale beneficio di tali guadagni e dunque per evitare la tassazione in Spagna.

I guai legali di Carlo Ancelotti - fonte Lapresse - mondosportivo.it
I guai legali di Carlo Ancelotti – fonte Lapresse – mondosportivo.it

La difesa di Carlo Ancelotti

In tribunale il mister del Real Madrid si è ovviamente difeso. “Non ho mai pensato di frodare il fisco. Non mi sono reso conto che qualcosa che non era corretto”, ha affermato, spiegando che il suo unico interesse era quello di percepire lo stipendio proveniente dal Real Madrid.

Infine, Ancelotti ha aggiunto di essersi affidato ad un consulente inglese per gestire la questione fiscale. “Anche se poi, se sono qui, è perché le cose credo non siano state tante corrette“, ha però ammesso il tecnico italiano, che ora dovrà fare i conti con il resto del processo a suo carico.