Derby in tribunale: denunciati entrambi i club della città per frode | I calciatori non hanno l’età dichiarata

Martello/ fonte Facebook- mondosportivo.it
Ennesimo scandalo che colpisce il mondo del calcio: questa volta ad essere invischiati sono i due club della città, accusati di frode.
Il calcio è stato purtroppo spesso scosso da scandali che ne hanno minato la credibilità. E spesso e volentieri questi si sono consumati proprio nel nostro paese. Tra i più noti troviamo ad esempio il Totonero nel 1980, che coinvolse giocatori e dirigenti in un giro di scommesse clandestine.
Altro dramma è stato quello di Calciopoli nel 2006, che portò alla retrocessione della Juventus e alla penalizzazione di altre squadre per combine di partite. Più recentemente, nel 2022, sempre la Vecchia Signora è stata nuovamente coinvolta in un’inchiesta per plusvalenze fittizie e stipendi irregolari. Stessa ragione per cui ad oggi sono indagate la Roma e il Napoli. Per quanto riguarda il caso ultras invece nei mesi scorsi sono state tirato in ballo Milan e Inter.
Di recente però un’altra situazione di questo tipo è venuta alla luce, e coinvolge ancora una volta due club della stessa città, i quali sono indagati per frode. A quanto pare infatti questi avrebbero dichiarato falsamente l’età di diversi calciatori, venendo così denunciati. E adesso le sanzioni sono dietro l’angolo.
Due big coinvolte in un nuovo scandalo
Come un fulmine a ciel sereno nei giorni scorsi da Oltremanica è arrivata una notizia clamorosa. Il Manchester City e il Manchester United sono sotto inchiesta per un caso di frode legata all’età che ha coinvolto alcuni membri delle loro accademie giovanili.
Nello specifico i giovani giocatori coinvolti sarebbero sei, e a questi sarebbe stata appunto falsificata l’età. Una situazione che dunque rischia di trascinare in Tribunale entrambi i club, i quali potrebbero subire delle pesanti sanzioni dalla FA. Anche se entrambe le compagini sembrano avere una buona giustifica.

In arrivo sanzioni pesanti per le due squadre
Questa situazione potrebbe far rischiare a tutte e due le squadre di Manchester di subire sanzioni gravi, come ad esempio una penalizzazione in classifica.
Tuttavia per il momento sia i Citizens che i Red Devils si sono dette innocenti e hanno affermato di non essere a conoscenza della situazione. Una semplice giustifica? Vedremo, solo nel corso delle prossime settimane scopriremo qualcosa di più a tal merito.