Tre squadre Saudite in Champions League: c’entra Stefano Pioli | Cambia il regolamento

Champions League - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Da ora in poi, viene stravolto il regolamento della Champions League. Ecco chi ve ne farà parte dal 2025 e il perché.
Il calcio sta cambiando in modo profondo. Anche quello europeo sembra essere interessato da alcuni stravolgimenti che sono destinati ad avere forti ripercussioni, soprattutto per quanto riguarda una delle più importanti coppe del nostro continente.
Stiamo parlando ovviamente della Champions League. Proprio in queste settimane si stanno giocando gli ottavi di finale. Per l’Italia resta in gioco al momento solo l’Inter, che il prossimo 8 aprile sfiderà il Bayern Monaco nella prima partita per conquistare le semifinali che si terranno alla fine dello stesso mese.
C’è però un’altra coppa molto importante. Si tratta niente meno che dell’Afc Champions League. Ad organizzare questo torneo è la Confederazione Calcistica Asiatica (ovvero proprio l’AFC) e ospita le squadre di calcio della massime divisioni asiatiche.
A spiccare in questo torneo è l’Arabia Saudita, che sta ottenendo dei risultati davvero importanti. Il detentore della coppa è la squadra dell’Al-Ain, che gioca negli Emirati Arabi. E ora si sta delineando più nel dettaglio il quadro delle otto squadre qualificate per i quarti di finale.
AFC Champions League, le squadre qualificate
Anche se meno nota rispetto alla Champions League europea, anche la coppa asiatica raccoglie l’interesse di milioni di tifosi in tutto il mondo. Gli ottavi di finale sono terminati mercoledì 13 marzo e ora si inizia a pensare ai quarti, che si terranno tra qualche settimana.
Dopo l’ultima giornata, sono otto le squadre che si sono qualificati per i quarti. Di queste, ben tre provengono dall’Arabia Saudita. Sono l’Al-Hilah, l’Al Ahli e l’Al Nassr che, guidato da Stefano Pioli, è tra i più grandi favoriti della competizione asiatica.

Quali sono le altre squadre classificate
Oltre all’Arabia Saudita, un paese che spicca è il Giappone. Da questo paese arrivano infatti due squadre. Sono il Kawasaki Frontale e lo Yokohama F Marinos. Ci sono anche poi il Qatar, rappresentato dall’Al Sadd; la Corea del Sud con il Gwangju FC e anche la Thailandia con il Buriram United.
Il sorteggio per i quarti di finale è atteso nelle prossime ore e determinerà gli accoppiamenti per la fase successiva del torneo. Le squadre saudite partono da favorite, ma i due club giapponesi e quello thailandese potrebbero riservare alcuni colpi di scena e sorprese non da poco.