Altro che caso Fonseca, l’arbitro è ubriaco in campo | Partita sospesa, deve entrare la Polizia

Paulo Fonseca - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Ancora una volta scoppia lo scandalo. Poche settimane dopo la vicenda di Fonseca, un altro incredibile episodio: ecco cosa è successo.
Il mondo del calcio continua a regalare episodi controversi e in alcuni casi al limite dell’incredibile. Qualche settimana fa, la vicenda che ha visto come protagonista Paulo Fonseca ha raccolto un clamore a dir poco incredibile da tutto il mondo, suscitando sorpresa in tutti gli appassionati di calcio e non solo.
Dopo l’esonero dal Milan arrivato pochi giorni prima della fine del 2024, Paulo Fonseca ha iniziato una nuova avventura con l’Olympique Lione. Tuttavia, sono già iniziati i problemi. Durante una recente partita con il Brest, infatti, Fonseca si è macchiato di un’azione a dir poco incredibile.
Contrario alla decisione presa dal direttore di gara, il tecnico portoghese si è avvicinato a lui minacciandolo in un vero e proprio “testa a testa“. Si tratta di un comportamento che gli è valso una squalifica di nove mesi da parte della Commissione Disciplinare della Lega francese.
Dopo un mese, un altro caso sconvolge il mondo calcistico francese. Stavolta, si tratta del settore dilettantistico, dove è accaduto un fatto che nessuno si sarebbe mai aspettato.
Un nuovo scandalo nel calcio francese
La partita era quella tra il Merville e il Roubaix, un match che si è trasformato in un vero e proprio caso. La squadra ospite, che alla fine del primo tempo si era già trovata in nove dopo due espulsioni, ha accusato il direttore di gara di essere ubriaco.
La tensione è esplosa, al punto da spingere la squadra a chiamare la polizia per far sottoporre l’arbitro ad un alcol test. Gli agenti sono intervenuti e il test alla fine ha dato un esito negativo. Ovviamente, il fatto ha sconvolto tutti i presenti al campo da gioco. Il direttore di gara non ha potuto fare altro che sospendere la partita.

Sono scattate le indagini
Dopo il fatto, ovviamente, le reazioni non sono di certo mancate. La Commissione Legale del Distretto delle Fiandre ha infatti aperto un’indagine che mira a chiarire le responsabilità dell’accaduto. Anche l’arbitro potrebbe subire una sospensione per aver interrotto la gara, nonostante la sua giustificazione sulla perdita di lucidità in seguito all’alcol test e alle accuse che ha ricevuto.
La vicenda ovviamente riapre un tema oggi all’ordine del giorno, ovvero la pressione che gli arbitri devono affrontare quando si trovano in campo. Il ruolo del direttore di gara si fa ogni giorno più complesso.