Home » Il Var in Champions non funziona: clamoroso agli Ottavi di finale | Ricorso ufficiale del club

Il Var in Champions non funziona: clamoroso agli Ottavi di finale | Ricorso ufficiale del club

Il club presenta ricorso

Il VAR in Champions non ha funzionato - MondoSportivo.it (Foto LaPresse)

Champions League, problemi con il VAR agli ottavi di finale, non ha funzionato affatto: il club presenta ricorso

Le partite degli ottavi di finale d’andata, di tutte le competizioni Uefa, si sono concluse. Ovviamente non sono mancati i risultati a sorpresa, i colpi di scena ma soprattutto le polemiche. Quelle, infatti, non tardano mai ad arrivare.

Proprio come è accaduto in uno dei match più importanti ed, allo stesso tempo, sentito da entrambe le squadre e tifoserie. Un impegno non indifferente per i direttori di gara che hanno avuto un bel po’ da fare.

Anche se, a quanto pare, non tutti si sono comportati all’altezza della situazione. Tanto è vero che un club in particolare, quello che è uscito perdente dall’attesissima sfida, non ha accettato affatto il risultato in campo.

Il gol subito, infatti, nascerebbe da un episodio dubbio che non è stato controllato al VAR. Una decisione che, appunto, ha mandato su tutte le furie i vertici alti dello stesso. Intanto il filmato in questione, nel giro di poco tempo, è diventato virale in rete.

Champions League, il VAR non funziona: che cosa è successo

Una delle partite di cartello, negli ottavi di andata della Champions League, è stata senza dubbio PSG-Liverpool. Ad avere la meglio i “Reds” con l’unico tiro in porta della partita. Nulla da fare per i parigini che hanno tentato, in tutti i modi, di siglare più di una rete. Sulla loro strada, però, hanno trovato un Alisson in serata di grazia autore di parate straordinarie. I francesi avevano anche trovato la rete del vantaggio con un gran gol di Kvaratskhelia, ma il VAR ha annullato per fuorigioco di pochi millimetri (tacchetti del georgiano).

Il VAR, però, non sarebbe intervenuto nel gol che ha sancito la vittoria alla squadra inglese. Ovvero il gol di Elliot. Non tanto per la segnatura, ma per l’azione che ha portato alla stessa. A dirigere l’incontro l’italiano Davide Massa. Peccato, però, che chi si trovava nella sala VAR ha scatenato non poche polemiche. Motivo? Il fallo di mano di Nunez che ha portato al gol il calciatore inglese. A velocità normale non si poteva intercettare, ma dal replay si può notare chiaramente che l’uruguagio fa “sponda” col braccio.

Polemiche per il gol di Elliot
L’intervento col braccio di Nunez per il gol di Elliot – MondoSportivo.it (Screenshot foto X)

Polemiche nell’andata degli ottavi, il club non ci sta: ritorno infuocato

Una azione molto discussa che ha sancito la vittoria al Liverpool. Di conseguenza non si sono fatte attendere le polemiche. Le immagini che circolano in rete parlano chiaro: l’attaccante sudamericano si aggiusta il pallone con il braccio. Per la precisione con la mano destra prima di servire Elliot che mette dentro il pallone del definitivo 0-1.

Una beffa non da poco per il team parigino che, tra meno di una settimana, dovrà necessariamente vincere e siglare almeno due reti in più dell’avversario per sperare nei quarti di finale. Si prospetta, appunto, un match di ritorno a dir poco infuocato.