Home » Si ritorna agli anni ’70: il pareggio vale zero punti in serie A | Comunicato UFFICIALE

Si ritorna agli anni ’70: il pareggio vale zero punti in serie A | Comunicato UFFICIALE

Zero punti per il pareggio - fonte Pexels - mondosportivo.it

Zero punti per il pareggio - fonte Pexels - mondosportivo.it

Il mondo del calcio sta per essere rivoluzionato da una proposta che nessuno si sarebbe mai aspettato: ecco che cosa cambierà.

La proposta che è arrivata negli ultimi giorni potrebbe cambiare per sempre il volto del calcio così come siamo abituati a conoscerlo. Può sembrare una modifica da poco, ma non lo è per niente, dato che potrebbe cambiare in modo profondo la vita di tutti i calciatori e ovviamente anche dei tifosi.

Conosciamo molto bene le regole che riguardano i punteggi delle partite. La vittoria vale 3 punti, il pareggio ne vale uno, mentre per chi perde non sono previsti punti. Si tratta di una regola che è in vigore da parecchio tempo e nessuno avrebbe mai pensato di cambiarla.

Ora però le cose potrebbero cambiare. Dopo la proposta di uno dei più importanti e famosi calciatori del mondo, potrebbero cambiare le regole che riguardano il pareggio. Si tratta di una novità a dir poco rivoluzionaria.

L’idea è quella di prevedere zero punti per chi pareggia. Anche se può sembrare un cambiamento da poco, non è così. Il calciatore in merito ha le idee chiare: la sua idea renderebbe il gioco più entusiasmante e competitivo.

Il pareggio vale zero punti, l’idea che sorprende

A lanciare la proposta è stato niente meno che Gerard Piqué. L’ex difensore del Barcellona, durante una conversazione con Iker Casillas nel podcast di quest’ultimo, è convinto che questo cambiamento nelle regole aumenterebbe la competitività delle partite e dunque anche lo spettacolo del calcio.

“Non può essere che vai allo stadio, spendi 100, 200 o 300 euro e guardi una partita che finisce 0-0. Qualcosa deve cambiare. Una proposta da valutare sarebbe che se la partita termina 0-0 le due squadre devono prendere zero punti. Sono certo che al 70′ si aprirebbero le partite“, ha affermato lo spagnolo. L’idea è dunque quella di incentivare un calcio più offensivo e spettacolare.

La proposta di Gerard Piquè - fonte Lapresse - mondosportivo.it
La proposta di Gerard Piquè – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Una proposta su cui riflettere

Anche se l’idea di Piqué può sembrare attraente da alcuni punti di vista, essa può avere implicazioni significative sul ruolo della difesa. Con questo cambiamento, infatti, si rischia di sminuire il ruolo dei difensori: una squadra che si difende bene rischia di di essere penalizzata nonostante una prestazione comunque efficace.

La proposta di Piqué per il momento resta tale e sembra difficile che possa davvero cambiare qualcosa, almeno non in tempi stretti. Di certo, ci sono riflessioni da fare sul tema prima che il regolamento sia modificato.