Ranieri lo ha scelto: “Allenerà Fabregas” | Si aspetta solo la fine della stagione

Claudio Ranieri - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Le dichiarazioni del tecnico giallorosso hanno preso tutti alla sprovvista: ecco che cosa ha detto a proposito dello spagnolo.
La partita tra la Roma e il Como giocata domenica 2 marzo ha visto la vittoria del club capitolino. La squadra giallorossa ha recuperato l’iniziale svantaggio dopo la rete di Lucas Da Cunha dei lombardi. Le reti di Salelemaekers e di Dovbyk hanno riportato la Roma a vincere.
Quello che la Roma sta vivendo è un campionato segnato da alti e bassi. Dopo una partenza decisamente difficile che ha portato per altro all’esonero dell’ex centrocampista giallorosso Daniele De Rossi è arrivato Ivan Juric a guidare la squadra.
Anche lui, però, non ha convinto la dirigenza. E così, subito dopo, è arrivato anche il momento del suo esonero. Ora in panchina c’è un uomo dalla lunga esperienza come Claudio Ranieri, che ha riportato la squadra a vincere. La Roma sta ora scalando la classifica, anche se lottare per lo scudetto non sembra possibile.
Pochi minuti dopo la fine della partita, il tecnico della Roma ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria e la rimonta sul Como. In particolare, ha espresso il suo pensiero su Cesc Fabregas, allenatore della squadra lombarda.
Ranieri e le parole su Fabregas: ecco che cosa ha detto
Claudio Ranieri ha le idee chiare a proposito del futuro del tecnico spagnolo. Secondo lui, infatti, Fabregas è destinato a guidare le più importanti squadre del mondo. Questa è la sua prima esperienza come tecnico, ma il futuro potrebbe riservargli soddisfazioni decisamente più importanti.
“A Fabregas ho detto che raggiungerà livelli importantissimi, lui è destinato ai top club. Il Como lo diventerà, sono convinto che farà il percorso del Parma negli anni 90 e poi andrà dove vorrà, perché è veramente un ragazzo in gamba“, ha infatti dichiarato Ranieri ai microfoni dei giornalisti.

Le dichiarazioni di Ranieri sulla partita
Il tecnico giallorosso ha anche avuto modo di ripercorrere la partita contro il Como. “È stata tutta la partita molto difficile. Onore al Como, questa è una squadra che sta in salute e gioca bene però non ci stiamo stati a perdere. Abbiamo voluto reagire, i ragazzi hanno fatto una grande partita“, ha detto.
Ora per la Roma è arrivato il momento di guidare avanti. Giovedì sera, il 6 marzo, si scende in campo contro l’Atletico Bilbao per la prima partita degli ottavi di finale di Europa League.