Home » Devi lasciare subito l’Arabia Saudita | Polizia a casa Ronaldo: ha violato la legge del Corano

Devi lasciare subito l’Arabia Saudita | Polizia a casa Ronaldo: ha violato la legge del Corano

Cristiano Ronaldo - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Cristiano Ronaldo - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Il campione portoghese sta affrontando le conseguenze delle sue azioni contro la legge islamica: ecco che cosa ha fatto.

Quelle che Cristiano Ronaldo ha vissuto non sono state ore facili. L’attaccante portoghese, oggi volto di punta della squadra saudita dell’Al Nassr, si è trovato a vivere una situazione difficile per via di alcune azioni risalenti a ben due anni fa. Alla fine, la sua decisione è stata a dir poco inevitabile.

E così, il portoghese si è trovato costretto a non prendere parte alla trasferta in Iran dell’Al Nassr. L’occasione è quella della partita di Champions League tra la squadra di Ronaldo e l’Esteghlal, giocata il 3 marzo 2025. Una partita attesissima che però non vedrà Cristiano Ronaldo scendere in campo.

La motivazione è davvero incredibile. Per via di quello che è successo due anni fa, infatti, al portoghese è stato consigliato di non mettere piede in Iran. Altrimenti, la sua sicurezza potrebbe essere a rischio.

Ma che cosa è successo e per quale motivo oggi Cristiano Ronaldo si trova a doversi difendere da queste accuse così dure? Ecco le motivazioni di questa vicenda che ha davvero dell’incredibile.

Cristiano Ronaldo non torna in Iran: rischia 100 frustate

La vicenda ha origine nel novembre del 2023: Cristiano Ronaldo si trovava a Teheran per affrontare il Persepolis. È in quell’occasione che il portoghese si è fermato a rendere omaggio a Fatemeh Hammami Nasrabadi, un’artista iraniana con disabilità, nota per i suoi dipinti eseguiti con i piedi. Ronaldo aveva abbracciato e baciato la donna sulla fronte, ma la legge iraniana non aveva preso bene questa sua scelta.

Secondo le leggi dell’Iran, infatti, tale infrazione si può configurare come adulterio. Un comportamento che è punibile anche con cento frustate. Con l’avvicinarsi della partita, la vicenda è tornata alla ribalta e il club saudita aveva chiesto lo spostamento del match in campo neutro per evitare rischi di sicurezza. La richiesta tuttavia era stata respinta.

Cristiano Ronaldo durante gli Europei 2024 - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Cristiano Ronaldo durante gli Europei 2024 – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Una decisione inevitabile

Le autorità iraniane aveva cercato di tranquillizzare la squadra saudita assicurando che erano “state prese misure per garantire un piacevole soggiorno a Teheran sia all’Al Nassr che a Cristiano Ronaldo”.

Nonostante queste rassicurazioni, Ronaldo ha optato per la prudenza e ha cos deciso di non prendere parte alla trasferta. Il tecnico dell’Al Nassr, Stefano Pioli, ha condiviso la decisione del fuoriclasse portoghese, escludendolo così dalla lista dei convocati.