E’ successo di nuovo: ubriaco alla guida | La Juve lo ha scoperto dopo la partita

Juve/ fonte Lapresse- mondosportivo.it
Altre brutte notizie in casa bianconera: un calciatore è stato trovato ubriaco alla guida dalla Polizia e adesso rischia davvero grosso.
Non è affatto un buon periodo dalle parti della Continassa. La Juventus sta vivendo infatti una stagione negativa sotto tutti i punti di vista. Il nuovo progetto targato Thiago Motta sembra naufragare di giorno in giorno. Le prestazioni della squadra sono negative e non ci sono stati progressi dal punto di vista del gioco, anzi, se vogliamo rispetto ad inizio campionato sono stati fatti anche dei passi indietro.
Se poi si vanno a guardare i risultati la situazione non fa altro che peggiorare. La Vecchia Signora è fuori dalla lotta scudetto già da qualche tempo, e come se non bastasse nel giro di una settimana è stata sbattuta fuori dalla Champions League prima e dalla Coppa Italia poi, con una prestazione orrenda contro l’Empoli che ha fatto infuriare ambiente e tifosi.
Cosa potrebbe succedere di peggio? Semplice, proprio qualche giorno fa la situazione riguardante un giocatore bianconero è completamente precipitata, visto che è stato trovato ubriaco alla guida dopo la partita. E la società ha scoperto tutto dalla Polizia.
Ecco che cosa è successo e chi è coinvolto
Nel luglio del 2023 Daniele Rugani è stato trovato dalla Polizia ubriaco al volante. In seguito ad alcool test, che le forze dell’ordine gli hanno indotto a causa di un incidente stradale causato dallo stesso, il limite consentito di alcool nel sangue era risultato superiore al normale.
Di conseguenza il difensore centrale è stato condannato a pagare una multa di circa 5mila euro. Tuttavia il ragazzo si è opposto, andando a processo. E dopo che questo si è recentemente concluso per lui è arrivata una notizia terribile.

Condanna pesante per il calciatore bianconero
Rugani, al momento in prestito all’Ajax ma il cui cartellino appartiene ancora alla Juventus, come riportato da open.online, ”dovrà scontare una pena di 6 mesi di arresto e 2mila euro di multa (con la condizionale), a cui si aggiungono la revoca della patente e la confisca dell’auto”.
Una mazzata tremenda per lui dunque. Chissà se il calciatore riuscirà a commutare questa pena in qualcosa di più leggero, come ad esempio i servizi sociali o cose del genere.