Home » “L’arbitro è corrotto”: squalifica per un anno in serie A | Non era mai successo

“L’arbitro è corrotto”: squalifica per un anno in serie A | Non era mai successo

Arbitro/ fonte Lapresse- mondosportivo.it

Scoppia il caos in Serie A: dopo le accuse di corruzione ai danni dell’arbitro è arrivata la squalifica di un anno. Non era mai successo.

Gli errori arbitrali sono da sempre un tema caldo nel mondo del calcio, ma negli ultimi tempi le polemiche si sono intensificate, coinvolgendo giocatori, allenatori e tifosi. Nonostante l’introduzione della VAR, le decisioni controverse continuano a generare discussioni accese, soprattutto nei campionati più seguiti.

Uno dei problemi principali è l’incoerenza nelle decisioni, con episodi simili valutati in modi diversi. Rigori concessi o negati, fuorigioco millimetrici e falli dubbi spesso fanno infuriare le squadre e alimentano sospetti di favoritismi. Inoltre, la VAR, nata per ridurre gli errori, in alcune occasioni ha creato ulteriore confusione, con lunghi tempi di attesa e interpretazioni differenti da parte degli arbitri.

Le polemiche recenti hanno portato alcuni allenatori a chiedere maggiore trasparenza e spiegazioni pubbliche da parte dei direttori di gara. Anche ex calciatori e opinionisti televisivi hanno criticato il sistema, evidenziando la necessità di riforme per garantire un arbitraggio più equo.

Le polemiche sfociano in calunnie

Proprio a causa di queste situazioni però spesso e volentieri le polemiche sfociano in attacchi pesanti ai danni dei direttori di gara. Ed è proprio questo ciò che è accaduto di recente in Ligue 1, l’equivalente della Serie A francese. Durante la sfida tra Marsiglia e Auxerre infatti il presidente Pablo Longoria è andato su tutte le furie, accusando l’arbitro addirittura di corruzione.

“Era tutto previsto, organizzato, a partire dal cartellino di Balerdi contro l’Angers. È un campionato di m***a, se ci chiama la Superlega andiamo subito”. Con queste parole, riportate da eurosport, si era espresso il numero uno del club transalpino. E tutto ciò però non è affatto piaciuto alla Federazione francese, che ha deciso di usare la mano pesante nei suoi confronti.

Il presidente del Marsiglia Pablo Longoria/ fonte Facebook- mondosportivo.it

Squalifica lunghissima

Dopo queste parole dunque il presidente del Marsiglia ha subito una squalifica di ben 15 partite. Sanzione enorme dunque, che gli fa praticamente chiudere il campionato e che lo vedrà a sostegno della squadra a partire solamente dal prossimo anno.

A spiegare tale decisione è stato poi il presidente della commissione disciplinare, che ha parlato di dichiarazioni gravi che ledono l’integrità degli arbitri.