Home » Ci è cascato anche Antonio Conte: 40 milioni buttati per sempre | Persi i risparmi di una vita

Ci è cascato anche Antonio Conte: 40 milioni buttati per sempre | Persi i risparmi di una vita

Antonio Conte - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Antonio Conte - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Il tecnico del Napoli ha affrontato momenti difficili a causa di una truffa davvero incredibile: ecco che cosa gli è successo.

La vicenda che vede come protagonista l’allenatore leccese ha a dir poco dell’incredibile. Anche lui, come tanti altri personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, si è ritrovato suo malgrado vittima di una truffa a dir poco incredibile.

Sono stati mesi difficili per il tecnico del Napoli. Nonostante le soddisfazioni in campo e la lotta per lo scudetto più accesa che mai, Antonio Conte ha dovuto fare i conti anche con diversi problemi personali. Tra cui, appunto, questo della truffa.

Ci sono delle importanti novità in merito. Il presunto broker finanziario che ha colpito Antonio Conte, così come altri vip, è stato arrestato a Giacarta, in Indonesia. A condurre l’operazione è stata la polizia giudiziaria della Guardia di Finanza di Milano, sotto la direzione dei pm Filippini e Polizzi.

In totale, il truffatore Massimo Bochicchio era riuscito a estorcere alle sue vittime ben 30,6 milioni di euro. La vicenda si conclude e ora inizieranno i guai legali per Bochiccio. Ma che cosa era successo?

Una truffa incredibile: Antonio Conte ha perso un sacco di soldi

Bochicchio risultava latitante dall’estate del 2020. Secondo l’indagine che è stata condotta, si sarebbe spostato in questi cinque anni tra più nazioni. Tra queste anche Dubai e altre destinazioni che hanno legislazioni fiscali vantaggiose. La Guardia di Finanza di Milano ha però messo in campo tutte le azioni possibili con lo scopo di arrestarlo.

Bochicchio, 55enne di origine campana, avrebbe mosso ingenti somme di denaro attraverso le sue società (la Kidman Asset Management e la Tiber Capital, entrambe con sede a Londra). Gli inquirenti contestano al broker di aver eluso i controlli antiriciclaggio e di aver tentato di occultare i beneficiari effettivi dei capitali movimentati.

Antonio Conte durante la partita contro la Lazio - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Antonio Conte durante la partita contro la Lazio – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Le altre vittime del truffatore

Tra i beni che sono stati sequestrati a Bochicchio anche un immobile di lusso a Cortina d’Ampezzo, un vaso di Pablo Picasso e svariate altre opere d’arte dal valore immenso. L’indagine prosegue per verificare ulteriori operazioni sospette legate all’attività del broker.

I clienti di Bochicchio, che non risultano indagati, comprendono alcuni nomi noti nel mondo dello sport e della finanza. Tra questi anche il calciatore della Roma Stephan El Shaarawy, l’ex giocatore juventino Patrice Evra, l’ambasciare italiano nel Regno Unito Raffaele Trombetta, oltre che l’ex allenatore della nazionale Marcello Lippi insieme al figlio Davide.