Facciamo come la Juventus: clamoroso in Campionato, dimissioni in blocco e squadra ritirata

Lo Juventus Stadium - fonte Facebook - mondosportivo.it
La notizia ha dell’incredibile. Manca ancora qualche mese alla fine del campionato ma il club si ritira: ecco il perché.
Non se lo sarebbe aspettato nessuno, soprattutto in questa delicata fase del campionato. Alla fine però è stato così e la decisione della società sembra essere irremovibile. Ovviamente i tifosi sono già a dir poco disperati, dato che la scelta avrà delle inevitabili conseguenze.
La decisione di questa società ricorda un po’ quello che è accaduto di recente per la Juventus e che ovviamente aveva sconvolto tutti i tifosi bianconeri. Alla fine la società della Vecchia Signora aveva risolto la situazione. Probabilmente, non sarà così per quest’altra squadra.
La vicenda sta suscitando parecchio clamore. Siamo in Serie D, più precisamente nel gruppo I, dove c’è una squadra che sta affrontando un momento di difficoltà davvero importante che ovviamente avrà pesanti conseguenze sul futuro della stessa società.
Le dimissioni presentate dall’intero staff tecnico sono il segno evidente delle difficoltà interne della società. E ora, il ritiro di tutta la squadra è ormai inevitabile. Ecco perché è stata presa questa scelta così drastica e quali saranno le conseguenze di tutto ciò.
Si ritira dal campionato: clamoroso, ecco cosa è successo
La squadra protagonista di questa storica è decisione è quella dell’Akragas, che sta attraversando un momento delicato. In questi giorni si fa sempre più avanti la possibilità di un ritiro di tutta la squadra, ipotesi che potrebbe avere conseguenze anche per tutte le altre squadre del girone in cui il club siciliano compete quest’anno.
Infatti, secondo le nuove normative della Lega Nazionale Dilettanti, qualora la squadra siciliana decidesse di ritirarsi effettivamente dal campionato verrebbero annullati tutti i punti conquistato contro l’Akragas dalle altre formazioni. Questo avrebbe un impatto immediato e importante su tutta la classifica, alterando la posizione di non poche squadre.

Come cambia la classifica con il ritiro dell’Akragas
Sono tanti i cambiamenti che il ritiro dell’Akragas comporterebbe sulla classifica. Per esempio il Siracusa (attualmente capolista) perderebbe tre punti mentre la Reggina, seconda, ne perderebbe uno. Questo diminuirebbe il vantaggio del club siciliano su quello calabrese, aumentando le speranze di questi ultimi per una possibile promozione diretta.
Altre formazioni subirebbero variazioni. La Scafatese perderebbe quattro punti (avendo affrontato l’Akragas due volte), mentre altre ne perderebbero tre (come la Sambiase o il Vibonese). Le perdite più pesanti sarebbero quelle dell’Igea Virtus, il Città di Sant’Agata e il Castrumfavara, che perderebbero ben sei punti.