Riyadh Season Premier Padel P1, i tabelloni

Il lungo ed entusiasmante viaggio del Qatar Airways Premier Padel 2025 inizia dall’Arabia Saudita. Come accaduto lo scorso anno, il primo di un circuito professionistico e un ranking unificato, il Riyadh Season P1 sarà la prima tappa di una stagione che si annuncia straordinaria come quella passata. Tante le coppie confermate, ma ancora di più quelle nuove, con la caccia ad Arturo Coello e Agustin Tapia nel tabellone maschile e quella ad Ari Sanchez e Paula Josemaria nel femminile, campionesse in carica a Riyadh. A vincere il torneo maschile furono invece Juan Lebron e Ale Galan, ultimo titolo di una delle coppie che ha scritto la storia del padel.
Uomini
Le prime quattro teste di serie (Coello/Tapia, Chingotto/Galan, Stupaczuk/Lebron e Yanguas/Nieto) entreranno in scena direttamente negli ottavi di finale. Le coppie dal numero 5 al numero 16, invece, usufruiranno di un bye per debuttare poi al secondo turno. Per i numero 1 del ranking FIP possibile quarto di finale contro Edu Alonso e Alex Arroyo (8), con Yanguas e Nieto che potrebbero incrociare invece un’altra delle coppie nuove, Paquito Navarro e Lucas Bergamini (7). Nella parte bassa, invece, possibile esordio contro Campagnolo/Sanchez per Stupaczuk/Lebron, inseriti nello stesso quarto di finale di Martin Di Nenno e Javi Garrido (5), con Di Nenno che nella passata stagione ha giocato sia con l’argentino che con il ‘Lobo’. Per Chingotto e Galan, infine, incroci pericolosi con Momo Gonzalez e Jon Sanz (6) o Pablo Cardona e Leo Augsburger (9).
Donne
Saranno 28, invece, le coppie al via del tabellone femminile. Bye e accesso al secondo turno per le prime quattro: Paula Josemaria e Ari Sanchez (1), Delfi Brea e Gemma Triay (2), Claudia Fernandez e Bea Gonzalez (3), Marta Ortega e Sofia Araujo (4), con possibile incrocio in semifinale tra le due coppie che si sono scambiate nel corso della pausa invernale. Per le numero 1 del mondo, debutto contro Arruabarrena/Rufo o Collombon/Martinez, mentre la stagione di Brea e Triay potrebbe iniziare con un big match, quello contro Andrea Ustero e Ale Alonso (prima coppia non testa di serie) o Nogueira/Fassio. Ipotetici quarti di finale: Sanchez/Josemaria (1)-Icardo/Jensen (8), Osoro/Castelló (7)-Ortega/Araujo (4), Fernandez/Gonzalez (3)-Virseda/Salazar (6), Sainz/Llaguno (5)-Brea/Triay (2).