Gol, anzi no: l’arbitro non ha visto la palla entrare in rete | C’era un buco nella porta

Rete bucata/ fonte Lapresse- mondosportivo.it
Errore terribile del direttore di gara nel corso del match di campionato, che non ha visto il pallone entrare in porta e non ha dato il gol.
Dopo il derby di Milano terminato sul risultato di 1-1, con l’Inter che ha recuperato lo svantaggio solo nei minuti finali grazie ad una rete messa a segno di Stefan de Vrij, sono impazzate le polemiche arbitrali. Proprio in casa nerazzurra infatti ci si lametta per un rigore netto non assegnato per fallo ai danni di Thuram dentro l’area.
A conferma dunque dei continui sbagli dei direttori di gara, ma soprattutto del Var, che su un errore chiarissimo non è intervenuto, scatenando conseguentemente la rabbia della compagine interista. Questo però in confronto a quanto accaduto qualche giorno fa in un altro match di campionato si può definire quasi una sciocchezza.
Infatti nel corso della partita in questione l’arbitro addirittura non ha visto la palla entrare in porta, la quale è uscita fuori da un buco presente in essa. Non ravvisando l’accaduto dunque il gol non è stato assegnato, e si è scatenato il finimondo sul terreno di gioco.
Una svista colossale del direttore di gara
Nei giorni scorsi si è disputata la sfida tra il Ruffano Calcio e il Capo di Leuca valida per la 17esima giornata di campionato di Prima Categoria pugliese, Girone C. Il match scorreva via veloce fino a che un calcio di rigore è stato assegnato alla squadra di casa.
La palla finisce in rete, ma essa presenta un buco e il pallone esce. Come si vede da un video che circola sui social i calciatori esultano insieme ai tifosi, ma il direttore di gara ha assegnato il rinvio dal fondo, non avendo appunto intravisto la direzione della sfera. Ed è lì che si è scatenato il caos.

Proteste pesanti dei calciatori
Compresa la situazione i giocatori hanno iniziato a protestare animatamente verso il direttore di gara. Addirittura alcuni calciatori ospiti hanno ammesso che la sfera è entrata in porta.
L’arbitro però non ha sentito ragioni e ha dato il rinvio dal fondo. Alla fine il Ruffano, che prima dell’episodio perdeva 2-0, è riuscito comunque a rimontare la sfida fissando il punteggio sul 2-2. Ma resta una svista clamorosa dal punto di vista arbitrale.