Hamilton in MotoGp: il pilota lascia la Ferrari e cambia sport | “Contatti concreti”
Il pilota inglese ha stupito tutti con la sua scelta. E ora il suo nome sarà accostato alla MotoGP: ecco svelato il perché.
Lewis Hamilton ha voglia di nuove avventure e di nuovi stimoli. Dopo alcuni anni segnati da risultati modesti, è arrivato il momento di voltare pagina e di dare uno scossone alla propria carriera.
Dopo gli anni passati in Mercedes, il sette volte campione del mondo (un record pari soltanto a quello di Michael Schumacher) è pronto alla nuova avventura. Che questa volta lo porterà niente meno che a Maranello, dove affiancherà Charles Lerclerc. Prenderà il posto di Carlos Sainz, diretto a sua volta verso la Williams.
I tifosi della Ferrari hanno accolto con grande entusiasmo la notizia, arrivata già prima dell’inizio della stagione 2024. La cosa non stupisce, dato che Hamilton potrebbe essere il nome giusto per far tornare la Ferrari a vincere dopo parecchi anni segnati da risultati poco soddisfacenti da questo punto di vista.
Sembra però che Hamilton abbia la testa altrove. Infatti, da tempo si vocifera di un suo interesse verso la MotoGp. Voci confermate di recente da alcune indiscrezioni: ecco che cosa è saltato fuori.
Hamilton verso la MotoGp, ci sono le prime conferme
La protagonista della vicenda è la KTM, su cui pesa un deficit pari a 2,9 miliardi di euro che ha portato all’inevitabile fallimento. Una recente riunione con i creditori ha però dato qualche segnale di speranza e per il momento sembra improbabile che il team esca dai campionati, almeno per il 2025. L’obiettivo è restare operativi. E in questo contesto, è spuntato fuori il nome di Lewis Hamilton.
Il pilota inglese aveva già manifestato interesse per la MotoGp durante il Gran Premio di Abu Dhabi. “Sto lavorando su diversi progetti e credo nell’uguaglianza. Amo la MotoGp e vedo il potenziale di crescita di questo sport“, aveva affermato. E da Pit Beirer, responsabile motosport di KTM, è arrivata la conferma.
La conferma alle indiscrezioni
“Abbiamo avuto contatti molto interessanti con il management di Hamilton. È noto il suo interesse per la MotoGp e per avere un proprio team. I colloqui sono concreti“, ha affermato Beirer a proposito delle indiscrezioni che vedono come protagonista il nuovo pilota della Ferrari.
Il problema è che Hamilton resta ancora legato alla Monster Energy, rivale di Red Bull (che è sponsor tecnico di KTM. Beirer però ha rassicurato tutti i tifosi da questo punto di vista.