Il club assume un investigatore: “Arbitro intercettato” | Denuncia penale per l’arbitraggio
Il caso sta facendo discutere tutto il mondo. Il direttore di gara è stato oggetto di indagini: ecco svelato che cosa è accaduto.
C’è una vicenda che sta suscitando sempre più scalpore. Il caso è davvero emblematico di quanto a volte il mondo del calcio possa nascondere delle insidie e dei pericoli. Proprio come in questo caso, che vede protagonista un direttore di gara.
Si tratta di un caso che non ha alcun precedente in tutto il mondo. Neanche in Spagna, dove è accaduto. Un arbitro è stato denunciato. Alla base dell’accusa che gli è stata rivolta vi sarebbe un falso ideologico.
Il protagonista di questa brutta vicenda è Eder Mallo Fernandez, arbitro di una partita tra le più contestate degli ultimi mesi. Ci stiamo riferendo al playoff giocato in promozione in Segunda Division. La partita ha visto schierarsi la Gimnastic Tarragona e il Malaga.
La gara è stata caratterizzata fin da subito da alcuni episodi arbitrali controversi, lasciando strascichi particolarmente pesanti. Dopo una vittoria per 2 a 1 del Malaga all’andata, il ritorno ha visto lo stesso risultato, questa volta però a favore del Gimnastic. Ma non è per questo che il match verrà ricordato.
Scoppia la bufera e l’arbitro finisce nei guai
La direzione arbitrale di Mallo Fernandez è stata aspramente criticata. In particolare, al centro delle contestazioni vi sarebbe l’espulsione al 63esimo minuto di Nacho Gonzalez, terzino del Gimnastic. La polemica si è poi inasprita con la pubblicazione del referto arbitrale, dove Mallo Fernandez affermava di aver temuto per la propria incolumità fisica al termine della partita.
Questa dichiarazione ha portato la dirigenza del Gimnastic ad assumere un investigatore privato per chiarire le affermazioni dell’arbitro. I vertici del club spagnolo si sono avvalsi dell’aiuto dell’agenzia investigativa “Metodo 3”, raccogliendo in questo modo prove che sembravano smentire quanto dichiarato dall’arbitro.
L’arbitro aveva mentito
Secondo le intercettazioni effettuate e poi riportate da El Mundo Deportivo, Mallo Fernandez non avrebbe mai avvertito vere e proprie minacce per la propria sicurezza. Dopo questa scoperta, il Gimnastic ha presentato una denuncia per falso documentale contro l’arbitro. Le accuse però non finiscono di certo qui.
Il club, infatti, sospetta che la promozione al livello superiore della classe arbitrale sia stata concordata proprio in cambio di favori con il Malaga. Ovviamente la vicenda andrà avanti, ma nel frattempo il calcio spagnolo sta affrontando un problema non da poco.