Premier Padel Mendoza: la rivincita di Lebron e Galan. Stupa/Di Nenno, vittoria pazza

-

A Madrid, due settimane fa, Maxi Sanchez e Luciano Capra avevano fermato la corsa dei numeri uno al mondo nel Premier P1 di Madrid, in casa degli spagnoli. Dall’altra parte del mondo, e in Argentina, Juan Lebron e Ale Galan si sono presi la loro rivincita e, con un secco 6-0 6-2, si sono conquistati l’accesso ai quarti di finale del Premier P1 di Mendoza. Una straordinaria prova di forza di Lebron e Galan, sicuramente la miglior partita giocata dal rientro del Lobo dopo l’infortunio. Dopo una prestazione simile – e dopo che nelle prime due partite giocate all’Aconcagua Arena hanno concesso solo quattro game agli avversari -, logico ritenere Lebron e Galan tra i favoriti per la vittoria del torneo. “Dobbiamo continuare così”, le parole di Juan e Ale, partiti con un parziale di nove game a zero. Nei quarti, oggi, troveranno Momo Gonzalez e Sanyo Gutierrez, che però sono reduci dalla semifinale di Madrid persa in tre set contro Chingotto e Navarro: ieri, negli ottavi, hanno concesso solo tre game (6-3 6-0) a Pincho Fernandez e Pablo Cardona, una delle uniche due coppie non teste di serie a essere arrivate al giovedì.

Nei quarti, invece, ci saranno sette coppie tra le prime otto dell’entry list, dopo che José Rico e Agustin Gutierrez hanno eliminato (6-1 6-3) i numeri 8 Agustin Silingo e Pablo Lima. Oggi se la vedranno con i Superpibes Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno (2), protagonisti della partita più pazza della giornata. Dopo aver vinto 6-1 il primo set contro Nieto/Sanz (11), gli argentini hanno perso il tiebreak nel secondo set, annullando anche un match point nel tiebreak del terzo prima di conquistare la vittoria, grazie anche all’aiuto del nastro e del pubblico che ha spinto i due idoli di casa fino al successo. “La gente ha sofferto con noi, che abbiamo vinto con il cuore”, le parole di Di Nenno, quasi in lacrime. Più agevoli i successi di Coello/Tapia (6-1 6-3 su Rubio/Arroyo), di Chingotto/Navarro (stesso risultato contro Valdes/Sanchez), di Yanguas/Belasteguin (6-4 6-1 su Cruz Belluati/J. Ruiz) e di A. Ruiz/Tello (6-3 6-2 su Bergamini/V. Ruiz).

Oggi i quarti di finale, al via alle ore 14 argentine, le 19 nel centro Europa. Aprono Chingotto/Navarro (4) contro A. Ruiz/Tello (6). A seguire, nel prime time europeo, Lebron/Galan (1) contro Gonzalez/S. Gutierrez (7) e, non prima delle 17 argentine, Yanguas/Belasteguin (5) contro Coello/Tapia (3) e J. Rico/A. Gutierrez (15) contro Stupaczuk/Di Nenno (2).

Rodella Alessandro
Rodella Alessandro
Nato a Brescia nel marzo del 1992, ama lo sport in generale, soprattutto calcio, tennis e motori. Pratica i primi due a livello amatoriale senza grandi risultati. Appena può, ama seguire gli sport "dal vivo".

MondoPallone Racconta… Hillsborough, per non dimenticare

Il 15 aprile 1989 si verificò l'evento più tragico nella storia del calcio inglese, uno dei più terribili mai registrati. Allo stadio Hillsborough di...
error: Content is protected !!