Fantacalcio Serie A 2022/23: i consigli su chi schierare e chi evitare nella 19/a giornata

-

Fra dubbi e certezze (o presunte tali), ogni fantallenatore è chiamato a fare delle scelte nel momento in cui schiera la propria formazione. Mettere tizio in campo e lasciare caio in panchina può rivelarsi la scelta azzeccata o una mossa scellerata. Ci sono, tra l’altro, tante varianti da tenere in considerazione: intanto, bisogna sapere chi salterà il turno di campionato (squalificati, infortunati e non convocati), poi occorre valutare come si sono allenati in settimana i propri giocatori e gli incroci che il calendario propone. Per il resto, è un mix di fantasia, intuito, coraggio e una gran bella dose di fondoschiena. Tuttavia, la fortuna va aiutata e per questo vi diamo qualche consiglio, consapevoli che, inevitabilmente, accadrà di essere smentiti dai fatti. Ma questo, d’altronde, è il bello del Fantacalcio!

Archiviati gli ottavi di finale di Coppa Italia ci rituffiamo nel campionato, giunto alla 19/a giornata, l’ultima del girone d’andata. Un turno che comincia sabato con tre anticipi: Verona-Lecce alle 15, Salernitana-Napoli alle 18 e Fiorentina-Torino alle 20:45. Domenica alle 12:30 Samp-Udinese, poi Monza-Sassuolo (15), Spezia-Roma (18) e Juventus-Atalanta alle 20:45. Lunedì sarà la volta di Bologna-Cremonese alle 18:30 e Inter-Empoli alle 20:45. Infine, coda addirittura al martedì col big match Lazio-Milan alle 20:45.
GLI SQUALIFICATI – Dodô, Nikolaou, Koopmeiners, Marin.
GLI INFORTUNATI RECENTI – Hrustic, Verdi, Fazio, Bronn, Juan Jesus, Kvaratskhelia, Cabral, Lukic, S. Bastoni, Zappacosta, Arnautovic, Handanovic, Ismaily, Grassi, Immobile.
IN DUBBIO – Martinez Quarta, Mandragora, Schuurs, Ilkhan, D. Mota, Bonucci, Cuadrado, Pogba, Rabiot, Vlahovic, Scalvini, Zapata, Medel, Brozovic, Lukaku, Gila.

LA TOP 11 (3-4-3) – Skorupski (Bologna); Dumfries (Inter), Milenkovic (Fiorentina), Carlos Augusto (Monza); Elmas (Napoli), Ferguson (Bologna), Milinkovic-Savic (Lazio), Lazovic (Hellas Verona); Gabbiadini (Sampdoria), Dybala (Roma), A. Alvarez (Sassuolo).
LA CERTEZZA – La doppietta in campionato contro la Fiorentina, il gol decisivo in Coppa Italia contro il Genoa: Paulo is on fire. Nella Roma tutto ruota intorno a Paulo Dybala, decisamente l’uomo del momento in casa giallorossa. Dopo il trionfo ai Mondiali, Mourinho ha riabbracciato un Dybala rigenerato nel corpo e nello spirito: l’umore è a mille e anche il fisico sembra rispondere bene dopo gli acciacchi di inizio stagione. Al Picco contro lo Spezia la Joya va schierata, senza pensarci troppo.
LA SORPRESA – Tredici apparizioni con la maglia neroverde del Sassuolo, di cui solo sette a voto, con un gol e un assist. Il bottino di Augustin Alvarez è decisamente magro, ma d’altronde il giovane centravanti uruguaiano ha trovato poco spazio nel tridente di Dionisi. Eppure per il ragazzo, che in patria è stato accostato al connazionale Suarez, ora si presenta un’occasione davvero ghiotta: Pinamonti è ai box per qualche tempo e di conseguenza avrà a disposizione un minutaggio maggiore, anche se dovrà battere la concorrenza di Defrel per una maglia da titolare in quel di Monza. È una scommessa al limite dell’azzardo, ma ci intriga parecchio.

LA FLOP 11 (3-4-3) – Tatarusanu (Milan); Lovato (Salernitana), Lochoshvili (Cremonese), N. Perez (Udinese); Radonjic (Torino), Maleh (Lecce), Vieira (Sampdoria), McKennie (Juventus); Caputo (Empoli), Giroud (Milan), Sanabria (Torino).
LA CERTEZZA IN NEGATIVO – Rossoneri in crisi di risultati: due pareggi nelle ultime due giornate di campionato, l’eliminazione in Coppa Italia e la netta sconfitta in finale di Supercoppa italiana contro i cugini dell’Inter. In tutta questa situazione, c’è il terminale offensivo milanista con le polveri bagnate: Olivier Giroud infatti non segna da inizio novembre e sembra aver pagato lo scotto della delusione degli ultimi Mondiali. La sfida dell’Olimpico contro la Lazio inoltre si preannuncia a dir poco insidiosa per il Diavolo. Se avete alternative allettanti, potreste pensare di lasciare il francese in panchina, per una volta.
LA CONTRO-SCOMMESSA – Un giocatore della sua qualità meriterebbe più fiducia, ma è anche vero che Juric ha a disposizione altri centrocampisti offensivi di assoluto valore. Nemanja Radonjić è la contro-scommessa di giornata, perché ancora una volta sembra dietro nelle gerarchie rispetto a Vlasic e Miranchuk e poi perché la sfida del Franchi contro la Viola si preannuncia difficile per i granata. Il serbo, che ha all’attivo già due gol e due assist, oltre a una media voto di tutto rispetto, non assicura la giusta continuità: se avete di meglio, lasciatelo fuori dall’undici titolare.

Francesco Cucinotta
Francesco Cucinotta
Sardo di origini sicule, ama il calcio dalle “notti magiche” di Italia ’90. Laureato in Comunicazione con una tesi sulla lingua del calcio e pubblicista dal 2010. Per anni inviato al seguito del Cagliari Calcio per Radio Sintony.

MondoPallone Racconta… I 70 anni di Gigi Riva, “Rombo di Tuono”

Il 7 novembre compie 70 anni un grande personaggio del calcio italiano, che si è guadagnato stima e rispetto con delle imprese sportive quasi...
error: Content is protected !!