Tutti i verdetti sudamericani

-

Argentina esclusa, col campionato che si รจ fermato per la sosta estiva col Racing in testa e riprenderร  a fine gennaio, tutti gli altri campionati sudamericani hanno emesso o stanno emettendo i propri verdetti in questi giorni.

Partiamo dal Brasile, dove il Palmeiras ha conquistato l suo decimo titolo diventando la squadra piรน vincente in terra verdeoro. Una stagione dominante quella del Verdรฃo, che ha chiuso il campionato con otto punti di vantaggio sul Flamengo secondo. Dopo l’arrivo in panchina di Scolari alla sedicesima giornata, il Palmeiras ha cambiato marcia non fermandosi piรน. L’unica nota stonata della stagione rimane l’eliminazione nella semifinale di Copa Libertadores subita per mano del Boca Juniors. Nota di merito per il lavoro da Odair Hellmann, che primo anno nella massima serie porta il neo-promosso Internacional al terzo posto qualificandolo cosรฌ alla Copa Libertadores.

Campione: Palmeiras
Copa Libertadores: Palmeiras, Flamengo, Internacional, Grรชmio, Sรฃo Paulo, Atlรฉtico Mineiro, Cruzeiro, Atlรฉtico Paranaense
Copa Sudamericana: Botafogo, Santos, Bahรญa, Fluminense, Corinthians, Chapecoense
Retrocesse: Sport Recife, Amรฉrica Mineiro, Vitรณria, Paranรก
Promosse: Fortaleza, CSA, Avaรญ, Goiรกs

In Colombia finalmente lo Junior riesce a scrollarsi di dosso la paura e vince il Torneo Finalizaciรณn. Dopo l’amarissima sconfitta subita ai calci di rigore nella finale di Copa Sudamericana con l’Atlรฉtico Paranaense, la squadra di Comesaรฑa si รจ presentata alla finale di ritorno sul campo dell’Independiente Medellรญn esausta. Il vantaggio enorme costruito vincendo 4-1 a Barranquilla รจ perรฒ bastato. La sconfitta per 3-1 infatti consente finalmente alla squadra caraibica di festeggiare dopo tante delusioni. Anche se al terzo gol dei padroni di casa, segnato da Cano al 79′, i brividi non devono essere stati pochi. Il Deportes Tolima si era invece aggiudicato il campionato d’Apertura.

Campioni: Deportes Tolima (Apertura), Junior (Finalizaciรณn)
Copa Libertadores: Deportes Tolima, Junior, Independienteย Medellรญn, Atlรฉtico Nacional
Copa Sudamericana: Once Caldas, La Equidad, Rionegroย รguilas, Deportivo Cali
Retrocesse: Boyacรก Chicรณ, Leones
Promosse: Cรบcuta Deportivo, Uniรณn Magdalena

In Cile siamo passato ormai al campionato unico, che in questo 2018 ha visto l’Universidad Catรณlica uscire vittoriosa da una lunga ed estenuante battaglia con Universidad de Concepciรณn e Universidad de Chile. Tredicesimo titolo della storia per la squadra allenata dallo spagnolo San Josรฉ, che in tutto il campionato ha perso solo tre partite. Fuori dal podio e grande assente della stagione il Colo Colo, che ha pagato le energie spese in Copa Libertadores (quarti di finale) chiudendo il campionato al quinto posto con diciotto punti in meno dell’Universidad Catรณlica. Splendido invece il lavoro fatto da Bozรกn, capace di sfiorare uno storico titolo con la suaย Universidad de Concepciรณn.

Campione:ย Universidad Catรณlica
Copa Libertadores:ย Universidad Catรณlica, Universidad de Concepciรณn, Universidad de Chile, Palestino
Copa Sudamericana: Deportivo Antofagasta, Colo Colo, Uniรณn La Calera, Uniรณn Espaรฑola
Retrocesse: Deportes Temuco, San Luis
Promosse: Coquimbo Unido, Cobresal

Un dominio รจ invece stato quello dell’Olimpia in Paraguay. La squadra storica di Asunciรณn ha monopolizzato il 2018 vincendo sia Apertura che Clausura con grandi distacchi (rispettivamente undici e nove punti) sulle avversarie e salendo cosรฌ a quarantadue campionati vinti. Il triplete รจ sfumato solo ai calci di rigore, con la sconfitta nella finale di coppa contro il Guaranรญ.

Campione: Olimpia (Apertura e Clausura)
Copa Libertadores: Olimpia, Cerro Porteรฑo, Libertad, Nacional
Copa Sudamericana: Sol de Amรฉrica, Independiente CG, Deportivo Santanรญ, Guaranรญ
Retrocesse:ย Deportivo Santanรญ, Atlรฉtico 3 de Febrero
Promosse: Independiente CG, Trinidense

Il complicato sistema attuato dal Perรน ha eletto campione lo Sporting Cristal. I cerveceros, vincitori del Torneo de Verano e dell’Apertura hanno sconfitto nettamente in finale (in cui erano giร  essendo la squadra con piรน punti sommati tra Apertura e Clausura) l’Alianza Lima sia all’andata che al ritorno. L’Alianza si era invece guadagnata la finale battendo ai calci di rigore il Melgar. Per lo Sporting Cristal diciannovesimo titolo, il secondo negli ultimi tre anni.

Campione: Sporting Cristal
Copa Libertadores: Sporting Cristal, Melgar, Alianza Lima, Real Garcilaso
Copa Sudamericana: Deportivo Municipal, UTC, Sport Huancayo, Binacional
Retrocesse: Sport Rosario, Comerciantes Unidos
Promosse: Universidad Cรฉsar Vellejo, Pirata

Piรน facile invece descrivere quanto successo in Ecuador. La prima fase ha visto prevalere la LDU Quito, la seconda invece l’Emelec. Titolo quindi in palio tra queste due squadre con finale andata e ritorno. Il grande protagonsita รจ stato Julio, autore del pareggio per la LDU a Guayaquil e della rete del decisivo 1-0 nel ritorno di Quito. Undicesimo titolo per la LDU, che no vinceva perรฒ addirittura dal 2010. Da segnalare la qualificazione alla Copa Sudamericana del Mushuc Runa, squadra fondata nel 2003.

Campione: LDU Quito
Copa Libertadores: LDU Quito, Emelec, Barcelona, Delfรญn
Copa Sudamericana: Universidad Catรณlica, Macarรก, Independiente del Valle, Mushuc Runa
Retrocesse: El Nacional, Guayaquil City
Promosse: Mushuc Runa, Amรฉrica de Quito, Fuerza Amarilla, Olmedo

in Uruguay si รจ riproposta la solita eterna sfida traย Nacional eย Peรฑarol, vincitori rispettivamente di Apertura e Clausura. Il titolo annuale se lo sono presi perรฒ i gialloneri, che nella finale hanno sconfitto 2-1 i rivali ai tempi supplementari con gol decisivo di Cristian Rodrรญguezย su calcio di rgiroe. Quarantacinquesimo campionato in bacheca per ilย Peรฑarol.

Campione:ย Peรฑarol
Copa Libertadores:ย Peรฑarol, Naconal, Danubio, Defensor Sporting
Copa Sudamericana: Cerro, Liverpool, Montevideo Wanderers, River Plate
Retrocesse: Torque, Atenas, El Tanque Sisley
Promosse: Cerro Largo, Juventud, Plaza Colonia

Anche l’Argentina ovviamente ha le sue qualificate alle coppe tramite i tornei appena conclusi (Copa Argentina e coppe internazionali) e lo scorso campionato.

Copa Libertadores: River Plate, Boca Juniors, Godoy Cruz, Rosario Central, San Lorenzo, Huracรกn, Talleres
Copa Sudamericana: Independiente, Racing, Defensa y Justicia, Uniรณn, Colรณn, Argentinos Juniors

In Venezuela Zamora e Deportivo Lara si sono aggiudicate rispettivamente Apertura e Clausura, arrivando cosรฌ a giocarsi il titolo globale nella finale. Dopo l’1-1 dell’andata, lo Zamora ha letteralmente dominato la sfida di ritorno vincendo 4-0 davanti ai propri tifosi. Mattatore della partita l’attaccante Antonio Romero, autore di una tripletta che ha consentito allo Zamora di mettere il quarto campionato nel suo albo d’oro.

Campione: Zamora
Copa Libertadores: Zamora, Deportivo Lara, Caracas, Deportivo La Guaira
Copa Sudamericana: Zulia, Mineros de Guayana, Monagas, Estudiantes de Mรฉrida
Retrocesse: Deportivo Anzoรกtegui, Metropolitanos
Promosse: Llaneros de Guanare, Lala

Ancora da definire la situazione infine in Bolivia. Manca infatti una giornata, quella del 19 dicembre alla fine del campionato Clausura. Il San Josรฉ avrร  a disposizione due risultati su tre in casa in quello che sarร  un vero e proprio spareggio per il titolo contro il Royal Pari, secondo a tre punti di distanza dalla capolista. L’Apertura invece aveva in precedenza premiato la squadra del Jorge Wilstermann, che nella partita di spareggio aveva avuto la meglio sul The Strongest ai calci di rigore.

Copa Libertadores: San Josรฉ, Jorge Wilstermann, The Strongest, una tra Royal Pari e Bolivรกr
Copa Sudamericana: Guabirรก, Sport Boys,ย una tra Royal Pari e Bolivรกr, una tra Nacional Potosรญ, Blooming e Oriente Petrolero

Riccardo Bozzano
Riccardo Bozzano
Nato a Genova, dove vive attualmente. Ama molti sport tra cui basket, calcio, football americano e tennis. Segue il calcio italiano, europeo e sudamericano, con una forte passione per il campionato argentino.

MondoPallone Racconta… Deco, il futebol sotto due bandiere

Il talentuoso Deco, indimenticato creatore di gioco ex Porto e Barcellona, ha appeso le scarpe al chiodo. Brasiliano naturalizzato portoghese, รจ stato anche un...
error: Content is protected !!