La Spagna piange Luis Aragones

-

Si è spento all’alba a Madrid, a 75 anni, Luis Aragones, simbolo dell’Atletico Madrid e della nazionale spagnola, che con lui vinse gli Europei del 2008. La conferma ai media è arrivata dal suo medico, il dottor Pedro Guilen.

Luis Aragones, meglio conosciuto come “Sabio de Hortaleza“, aveva cominciato la sua carriera da centrocampista prima al Getafe e poi al Real per poi giungere nel 1964 all’Atletico Madrid dove visne tre campionati (1966, 1970 e 1973) e due Coppe del Re (1965 e 1972) oltre a giocare la finale di Coppa dei Campioni nel 1974.

L’anno dopo passa dal campo alla panchina sempre all’Atletico, conquistando in tre anni la Coppa Intercontinentale, la Coppa del Re e la Liga.  Da allenatore ha allenato anche Betis, Barcellona, Espanyol, Siviglia, Valencia, Oviedo e Maiorca fino ad essere nominato ct della Spagna nel 2004. Ai Mondiali del 2006 viene sconfitto agli ottavi dalla Francia futura finalista ma nel 2008 arriva il trionfo in Austria e Svizzera nonostante le polemiche per la rinuncia a Raul.

Antecessore del tiki-taka, erano circolate voci sul suo ritiro, voci smentite dallo stesso Aragones. L’ultima sua esperienza in panchina è in Turchia con il Fenerbahce.

Stefano Pellone
Stefano Pellone
Parte-nopeo e parte bolognese, ha collaborato a vari progetti editoriali e sul web (Elisir, Intellego, Melodicamente). Ha riscoperto il piacere del calcio guardando quello femminile.

MondoPallone Racconta… Djalma Santos, la muraglia verdeoro

E' scomparso ieri all'età di 84 anni Djalma Santos, leggenda della nazionale brasiliana bicampione del mondo 1958-1962. Da molti considerato il primo grande terzino...
error: Content is protected !!