Le pagelle di Novara-Brescia, strepitoso Gonzalez

-

Partita spumeggiante a Novara, che vede i padroni di casa superare il Brescia 4-2. Trascinati da un immenso Pablo Gonzalez, i piemontesi  si impongono su un Brescia poco convincente, spinto dalla doppietta di Caracciolo e tradito dalla clamorosa ingenuità di Mitrovic, espulso appena entrato. Segnali incoraggianti per la squadra di Tesser.

NOVARA

Kosicky 5.5: Non perfetto sul secondo gol di Caracciolo, per il resto si limita all’ordinaria amministrazione per sostituire Bardi.

Ghiringhelli 6: Attento in copertura nella difesa a 4, propositivo in quella a 5. Mezzo voto in meno per la marcatura blanda sul secondo gol di Caracciolo. Pronto per il Milan, soprattutto per questo Milan.

Lisuzzo 6.5: Cuore di capitano. Domina Corvia nonostante i tanti centimetri di gap. Salva un gol praticamente fatto di De Maio sull’1-0.

Bastrini 5: Unica nota stonata della serata del Novara. Sempre in ritardo nelle marcature da palla da fermo. E per Caracciolo è troppo facile sbarazzarsi di lui. Bocciato.

Del Prete 6.5: I piedi sono quelli che sono, ma il cuore è grande, anzi grandissimo. Propizia il 4-2 e meriterebbe la gioia personale, ma Gonzalez nel recupero non lo vede.

Marianini 6: Voto che nasce dal grande sacrificio. Non eccelle nella fase di impostazione, ma la quantità che garantisce al centrocampo piemontese è evidente.

Barusso 6: In mezzo a tanta confusione e a tantissimi falli, spunta quel lancio meraviglioso di 40 metri che porta al gol di Mehmeti.

Pesce 7: Parte in sordina, poi esce alla distanza in maniera prorompente. Spacca la difesa, fa ammonire avversari e giostra in mezzo al campo con aperture interessanti. Esce stremato. (Faragò 6.5: Calabrese di nascita, novarese d’adozione. Con uno splendido duetto con Gonzalez costringe Stovini all’autogol del 3-1. Che impatto sul match!).

Lepiller 6.5: Crea enorme scompiglio tra le linee avversarie. Funambolico nel dribbling, attento nella rifinitura. Esce tra gli applausi del pubblico. (Perticone 6: Entra per dare centimetri alla retroguardia azzurra. Non sfigura e sfiora anche il gol). 

Mehmeti 6.5: Dopo un paio di timidi tentativi, decide che è il momento di non sbagliare più e batte Arcari su assist di Gonzalez. 4° gol per lui in meno di due partite: media mostruosa. (Baclet 6: Ci mette la pancia sul tiro cross di Del Prete. Gol assolutamente non voluto, ma pur sempre un gol. Che chiude la partita).

Gonzalez 8: Con il suo sinistro dipinge calcio come il miglior Botticelli. Serve Mehmeti, segna un gol da fuoriclasse e ci mette lo zampino anche sul terzo gol. Un vero lusso per la categoria. E Novara se lo gode tutto.

All. Tesser 7: Ottima impostazione di gara. Appena cambia modulo trova il 2-0, e quindi anche la fortuna lo assiste. Mette la ciliegina sulla torta con l’ingresso azzeccato di Faragò. Che serata per Attilio.

BRESCIA

Arcari 5.5: Mai totalmente sicuro sin dal 1′. Limita comunque i danni nel finale.

De Maio 5: Unica azione positiva per lui il gol sfiorato sull’1-0. Dietro è rabberciante: si addormenta sul lancio di Barusso e mette la partita in discesa per il Novara.

Salamon 6: L’unico a non sfigurare nella difesa, sebbene non sia propriamente un difensore. A volte si fida troppo dei suoi piedi ed espone i suoi a rischi evitabili. Nel complesso sufficiente.

Stovini 5: Parte svettando imperiosamente sugli attaccanti azzurri, poi il blackout totale. Si fa sfuggire Mehmeti sull’1-0 e combina la frittata con l’autorete del 3-1.

Zambelli 5.5: L’asse Del Prete-Pesce lo costringe a coprire e ripiegare, e la mancanza del suo apporto in avanti si fa sentire.

Martina Rini 4.5: Inguardabile. Sembra la brutta, ma brutta, copia di Florenzi (per citarne uno). Ha ottimi tempi di inserimento, ma ha anche la “gambina corta”, e fallisce due gol facili. Da lì in poi sbaglia tutto quello che tocca. (Saba 7: La legge del contrappasso colpisce ancora. Entra in luogo di Martina Rini e pennella due palle favolose sulla testa di Caracciolo. Perchè non ha giocato dall’inizio? Grande personalità).

Budel 6.5: Nell’anonimato generale del suo centrocampo, Budel non fa mancare il suo apporto. Sempre lucido nell’impostazione, anche se la gabbia di Tesser alla lunga penalizza il “Pirlo della Serie B”.

Bouy 5: Disattende puntualmente le tante attese intorno a lui con una partita inconsistente. (Benali sv).

Scaglia 5.5: Ha un buon sinistro, con cui sferra cross insidiosi. Solo che lo fa col contagocce. Troppo poco intraprendente per un centrocampo a 5.

Corvia 5: Parte con tanta voglia, poi non trova la giocata, si innervosisce e con lui in campo sembra che il Brescia sia in 10. (Mitrovic 3: Mitrovic fa “meglio” di Corvia: non fa sembrare al Brescia di essere in 10, bensì lo lascia in 10 per una parola di troppo all’arbitro dopo essere appena entrato. Ingenuità imperdonabile!).

Caracciolo 7: Si fa vedere poco nel primo tempo, in cui è costretto a prendere palla nella sua metà campo. Nella ripresa fa quello che gli riesce meglio: incornare di testa. Arrivano due gol, inutili ai fini del risultato. 

All. Calori 5.5: Non trova la contromossa alla gabbia su Budel, e agli inserimenti tra le linee di Pesce e Lepiller. Poi, per il resto, la partita la decidono la genialità di Gonzalez e l’erroraccio di Mitrovic.

Stefano Giovampietro
Stefano Giovampietro
Nato a Roma nel 1986, laureato in Management delle Imprese Sportive. Nella vita un solo obiettivo: raccontare lo sport; il calcio in particolare. Attualmente collaboratore di bettingisland.it e tuttochampions.it.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

MondoPallone Racconta… Buffon, Cannavaro ed il record azzurro

Se Gianluigi Buffon prenderà parte alle due prossime gare dell'Italia, nell'imminente doppio impegno di qualificazioni mondiali, raggiungerà Fabio Cannavaro in testa alla graduatoria di...
error: Content is protected !!